Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Napoleon_IIINapoleon III - Wikipedia

    3 giorni fa · Napoleon III (Charles-Louis Napoléon Bonaparte; 20 April 1808 – 9 January 1873) was the first president of France from 1848 to 1852, and the last monarch of France as Emperor of the French from 1852 until he was deposed on 4 September 1870.

  2. 2 giorni fa · Anche Napoleone III, come ho sostenuto nella mia biografia dedicata al nipote del grande Bonaparte (Salerno Editrice), utilizzò la stessa tattica, rinunciando a una seria e costosa politica di riarmo per privilegiare la modernizzazione dell’Esagono: bonifiche, messa a cultura di nuovi terreni, costruzione di un esteso tracciato ferroviario, risanamento urbanistico delle grandi città ...

  3. 2 giorni fa · Napoleone III, a sua volta, a metà ’800 acquistò gli Horti Farnesiani sul Palatino. Dopo l’Unità d’Italia, i rapporti Italia-Francia in nome della cultura si fecero più intensi, fino alla nascita tra il 1873 e il 1875 dell’École française de Rome, per opera dello storico Auguste Geffroy , suddivisa oggi tra le sedi di Palazzo Farnese (che ospita anche l’ambasciata di Francia) e ...

  4. 4 giorni fa · Leopoldo II (1835-1909), re del Belgio dal 1865 al 1909, difese con la diplomazia l'integrità del suo Paese contro le mire espansionistiche di Napoleone III di Francia (1866-69). In Africa, in compenso, commise crimini atroci: negli anni dell'espansione coloniale amministrò l'area congolese in modo crudele e assolutamente privatistico.

  5. 3 giorni fa · Alla ricerca di nuovi equilibri mondiali La Francia di Napoleone III nasce il secondo impero e Napoleone assume il titolo di "Imperatore dei francesi" Luigi Napoleone Bonaparte viene eletto presidente della Seconda Repubblica taglio dell'istmo di Suez 1852 1859 1848 con un colpo di

  6. 4 giorni fa · I Palma per un certo periodo frequentarono molto Casa Florio: soggiornarono per esempio nel 1902 a Favignana (dove ebbero modo di incontrare anche l’ex imperatrice di Francia Eugenia, vedova di Napoleone III, giunta nell’isola col suo yacth per assistere alla mattanza) e furono loro ospiti a Parigi.

  7. 1 giorno fa · Anniversari. 6 giugno 1861. Muore a Torino Camillo Benso, conte di Cavour. Fu il massimo protagonista del Risorgimento italiano. Il nucleo centrale del suo pensiero politico consiste in una salda concezione liberale da contrapporre alle teorie socialiste che iniziano a circolare nell’Europa del tempo. Il suo capolavoro politico rimane il ...