Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › ArianismArianism - Wikipedia

    2 giorni fa · Arius' trinitarian theology, later given an extreme form by Aetius and his disciple Eunomius and called anomoean ("dissimilar"), asserts a total dissimilarity between the Son and the Father. [9] Arianism holds that the Son is distinct from the Father and therefore subordinate to him. [4]

  2. 3 giorni fa · Constantine always emerged victorious: the lion emerged from the contest in a poorer condition than Constantine; Constantine returned to Nicomedia from the Danube with a Sarmatian captive to drop at Galerius' feet.

  3. 5 giorni fa · Santo del giorno. Data 27 luglio. Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino. San Pantaleone, medico, martire.

  4. en.wikipedia.org › wiki › OrigenOrigen - Wikipedia

    5 giorni fa · Origen of Alexandria [a] ( c. 185 – c. 253), [4] also known as Origen Adamantius, [b] was an early Christian scholar, [7] ascetic, [8] and theologian who was born and spent the first half of his career in Alexandria. He was a prolific writer who wrote roughly 2,000 treatises in multiple branches of theology, including textual criticism ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    1 giorno fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Roma ( AFI: /ˈroma/, [6] pronuncia ⓘ) è la capitale d' Italia. È il capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

  6. 3 giorni fa · Bibl. Alcune opere di Simeone il Nuovo Teologo sono state pubblicate in Filocalia III, Torino 1985, 347-389 e nell'antologia intitolata La visione della luce, Padova 1992; Syméon le nouveau théologien, Prière mystique, Paris 1974; Simeone il Nuovo Teologo, Inni e preghiere, Autobiografia mistica, a cura di U. Neri, Roma 1996.

  7. 5 giorni fa · In data 5 aprile 2015, l’arcivescovo di Cagliari, Arrigo Miglio, ha eretto a Santuario diocesano la chiesa di Santa Barbara, Vergine e Martire di Nicomedia, in Villasalto. Se ne pubblica di seguito il decreto e le disposizioni.