Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · “Il Palazzo d’Inverno” è un romanzo storico ambientato nella suggestiva cornice della San Pietroburgo di metà settecento, e si concentra soprattutto sull’ascesa della futura Caterina II, detta la Grande, una tra le più amate zarine di Russia.

    • (1)
    • La Lettrice Raffinata
  2. 4 giorni fa · La camera o stanza d'ambra è l'attrazione principale che si può ammirare in visita al Palazzo di Caterina a Pushkin, una volta Tsarskoye Selo, ovvero "villaggio dello zar", a 26 km a sud di San Pietroburgo.

  3. 4 giorni fa · Per molto tempo lo scettro, uno dei simboli del potere imperiale in Russia, è stato conservato nella Sala dei Diamanti del Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo. Ciascuno dei governanti del paese lo teneva nelle proprie mani quando veniva incoronato re.

  4. 3 giorni fa · Rasputin cominciò a vantarsi dei suoi legami con il Palazzo dInverno e ad elargire la sua protezione a stuoli di postulanti di ogni genere che accoglieva nel suo appartamento nel centro della capitale.

  5. 2 giorni fa · Oleg Orlov davanti al palazzo del Dipartimento investigativo presso la direzione degli affari interni del distretto amministrativo centrale di Mosca, 2010. Foto: Aleksej Filippov, TASS.

  6. 3 giorni fa · di Enrico Nistri Quando Firenze era la capitale della cultura italiana, c’era un caffè che era la capitale letteraria di Firenze. Si chiamava «birreria Reininghaus», dal […]

  7. 5 giorni fa · La data di oggi è Lunedì, 03 Giugno 2024, 18:18. Pagina 1 di 1: «LA MOSTRA SUL BARONE DI MÜNCHHAUSEN»