Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Cento anni di Kafka: il grande praghese visto dal cinema. Lo scrittore morì il 3 giugno 1924. Da Welles a Soderbergh, i film più belli ispirati alle sue opere e alla sua vita. Giuseppe Sacchi. Una scena di "The Trial", il film di Orson Welles tratto dal "Processo" di Franz Kafka. Time: 4 mins read.

  2. 5 giorni fa · Il celebre scrittore, considerato uno dei più grandi rivoluzionari della narrativa europea e diventato un fenomeno pop, è morto il 3 giugno del 1924. Nel corso degli anni, la sua vita e i suoi lavori sono stati fonte d’ispirazione anche per il cinema. E continuano a esserlo: la regista Agnieszka Holland sta lavorando a un biopic. Condividi.

  3. 5 giorni fa · Il film sentimentale che ci trasporta nella tormentata esistenza del genio letterario boemo di lingua tedesca arriverà nei cinema italiani dal 24 ottobre con Wanted Cinema. #GeorgMaas #HenrietteConfurius

  4. 5 giorni fa · Kafka sembra chiedere a Milena di scavare entro il suo animo, smuovendo il pulviscolo di cripticità che ne ricopre le superfici, perché in fondo «amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso».

  5. 4 giorni fa · Ma anche tanti dubbi su come e cosa raccontano i registi ricchi rimasti quando girano un film e propongono una storia.

  6. 4 giorni fa · Il 4 giugno del 1994 se ne andava il grande artista italiano. Un genio in anticipo sui tempi e lontano anni da luce da stereotipi e luoghi comuni.

  7. 5 giorni fa · Will HuntingGenio ribelle è un film epocale, emozionante, impreziosito da una scrittura armonica, poetica e struggente e dalle intense e indimenticabili interpretazioni di Robin Williams e Matt Damon.