Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Simon Pietro detto Pietro ( Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. [1] . Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao. Il suo nome originario era Šim'ôn (שמעון, "colui che ascolta", traslitterato in greco come Σίμων) [Nota 3].

  2. 2 giorni fa · Peter I ( Russian: Пётр I Алексеевич, romanized : Pyotr I Alekseyevich, [note 1] IPA: [ˈpʲɵtr ɐlʲɪˈksʲejɪvʲɪtɕ]; 9 June [ O.S. 30 May] 1672 – 8 February [ O.S. 28 January] 1725), was Tsar of all Russia from 1682, and the first Emperor of all Russia, known as Peter the Great, [note 2] from 1721 until his death in 1725.

  3. 1 giorno fa · Seconda lettera di Pietro 1. 1 Simon Pietro, servo e apostolo di Gesù Cristo, a coloro ai quali il nostro Dio e salvatore Gesù Cristo, nella sua giustizia, ha dato il medesimo e prezioso dono della fede: 2 grazia e pace siano concesse a voi in abbondanza mediante la conoscenza di Dio e di Gesù Signore nostro.

  4. 3 giorni fa · Il Mostro di Firenze è stato un assassino seriale autore di sette duplici omicidi commessi fra il 1974 e il 1985. Un possibile ulteriore duplice omicidio del 1968 venne collegato ai crimini del Mostro nel 1982. [1] [2] Le vittime delle aggressioni erano coppie appartate nelle campagne dei dintorni di Firenze.

  5. 4 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Pietro Claver, il Santo del giorno 9 settembre.

  6. 3 giorni fa · La sconfitta più pesante per differenza reti e quella con il maggior numero di gol subiti, nella storia della nazionale di calcio dell'Italia, coincidono con l'amichevole del 6 aprile 1924 allo Nándor Hidegkuti Stadion di Budapest contro i padroni di casa dell'Ungheria; gli Azzurri persero quell'incontro per 7-1 e il gol della bandiera arrivò al 76º minuto, sul punteggio di 7-0 per gli ...

  7. 3 giorni fa · La nazionale di calcio della Serbia è la rappresentativa calcistica nazionale della Serbia. È posta sotto l'egida della Fudbalski savez Srbije la Federazione calcistica serba. Disputa le gare interne più importanti allo stadio Rajko Mitić, conosciuto anche come Marakana, allo stadio Partizan di Belgrado o in alternativa allo ...