Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    1 giorno fa · La via che minacciava i capoluoghi veneti si presentava completamente spalancata per l'imperial-regio esercito austro-ungarico. Nel disperato tentativo di difendere Venezia e la sua preziosa base navale, l'esercito italiano tentò di riorganizzarsi prima sulla Livenza , quindi si attestò sul Piave , dove si impegnò in una lunga battaglia di resistenza.

  2. 1 giorno fa · Regio Esercito: La Campagna d'Etiopia Ethiopia 1935–36: mustard gas and attacks on the Red Cross ( Full version in French ) – Bernard Bridel, Le Temps The use of chemical weapons in the 1935–36 Italo-Ethiopian War – SIPRI Arms Control and Non-proliferation Programme, October 2009

  3. it.wikipedia.org › wiki › TraianoTraiano - Wikipedia

    2 giorni fa · Una grande proporzione di uomini che erano ancora idonei al lavoro e che non erano stati fatti prigionieri, furono arruolati nell'esercito romano, una procedura che consentì di ridurre il rischio di rivolte e di aumentare il numero degli effettivi.

  4. 5 giorni fa · Dal 1992 tra la sigla "CP" e la serie numerica è impressa una stellina verde, come quella usata dall'Esercito italiano. A partire dal 2000 sulla parte inferiore della targa è presente un adesivo con la scritta "GUARDIA COSTIERA", di colore nero e di dimensioni ridotte.

  5. 5 giorni fa · Le fotografie scattate allora ci restituiscono l’immagine di soldati italiani del rinato Regio esercito in sfilata, ma si tratta di una banda militare. Cerano conti con la storia ancora da...

  6. 3 giorni fa · La situació del Regio Esercito Postal dedicada als ciclistes bersaglieri de la Primera Guerra Mundial En el període comprès entre l'estiu de 1910 i l'agost de 1914, el Regio Esercito italià va ser sotmès a una àmplia reorganització i ampliació de les tropes segons els dictats del Sistema Spingardi (del nom del seu creador, el ministre de la Guerra Paolo Spingardi ).

  7. 3 giorni fa · Burcei, una ricerca sui soldati del paese finiti nei campi di concentramento nazisti. A cura dei ragazzi della scuola media, che hanno collaborato con l’Anpi. I nomi e le storie di questi uomini ...