Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Rinaldo avrà una storia damore con la bellissima Armida (lalter ego della Angelica dellOrlando Furioso), e farà fuori Terminator-Solimano, mentre il Rambo-Argante (altro campione delle file mussulmane) verrà ucciso dal principe normanno Tancredi d’Altavilla.

    • (1)
    • rakovic
  2. 1 giorno fa · Ludovico Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano.. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e ...

  3. 6 giorni fa · Rerum italicarum scriptores ab anno æræ christianæ quingentesimo ad millesimumquingentesimum is a collection of texts which are sources for Italian history from the 6th to the 15th century, compiled in the 18th century by Ludovico Antonio Muratori . Muratori's work became a landmark in historiographical methodology.

  4. 4 giorni fa · “Giostra del Borgo XXI edizione” in programma da giovedì 6 a domenica 23 giugno nella storica sede dell’Ippodromo comunale di Ferrara (via Ippodromo 31, Ferrara).

  5. 2 giorni fa · The House of Gonzaga ( US: / ɡənˈzɑːɡə, ɡɒn -, - ˈzæɡ -/, [2] Italian: [ɡonˈdzaːɡa]) is an Italian princely family that ruled Mantua in Lombardy, northern Italy from 1328 to 1708 (first as a captaincy-general, then margraviate, and finally duchy ).

  6. 3 giorni fa · Ferrara La Rievocazione Storica di Ferrara sotto assedio si terrà nell’intervallo della partita dell’Italia di sabato 15 giugno, mentre per il resto: «Sarà un successo – afferma il presidente della Fondazione Palio, Nicola Borsetti-; è un evento, allestito in tempi record dopo il Palio, che offre palcoscenico e visibilità agli sponsor che lo sostengono».

  7. 4 giorni fa · Tutto pronto per la "XXI edizione Giostra del Borgo" in programma da giovedì 6 a domenica 23 giugno nella storica sede dell'Ippodromo comunale di Ferrara