Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

  2. 5 giorni fa · Per un curioso caso del destino, la giovane si fidanzò con il duca Michele di Bragança. Il giovane, non bellissimo, era figlio di tale Miguel del quale in gioventù si era innamorata la nonna Ludovica dopo averlo conosciuto a Vienna nel 1824 in occasione del matrimonio di sua sorella Sofia: Miguel fu così colpito dalla principessa bavarese che chiese la sua mano.

  3. 3 giorni fa · BERTHE MORISOT. Pittrice francese. α 14 gennaio 1841 ω 2 marzo 1895. Le emozioni della luce Berthe Marie Pauline Morisot nasce a Bourges (Francia) il 14 gennaio 1841. La sua famiglia appartiene all'alta borghesia francese; il padre è un illustre funzionario statale.

  4. 4 giorni fa · I due architetti vennero convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), allora governatore di Milano, per dedicarsi alla ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi noto come Palazzo Reale.

  5. 4 giorni fa · 31) posta immediatamente prima delle tre Sestine bosniache dedicate all’attentato di Sarajevo, a significare che quel delitto – omicidio-suicidio o doppio omicidio dell’erede al trono d’Austria, l’arciduca Rodolfo d’Asburgo-Lorena e della sua giovanissima amante, la baronessa diciassettenne Maria Vetsera – avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 gennaio 1889, può essere inteso ...

  6. 3 giorni fa · Maria Antonietta e le brioches. Figlia più giovane dell’imperatore Francesco I e di Maria Teresa d’Austria, fu data in matrimonio a Luigi XVI con il preciso intento di rinsaldare l’alleanza tra la Francia e gli Asburgo. Fin dal principio Maria Antonietta suscitò scarsa simpatia presso i suoi sudditi, in parte per il fatto di essere ...

  7. reggiadicolorno.it › madama-butterfly- Reggia di Colorno

    5 giorni fa · La prima opera in cartellone al festival alla Reggia di Colorno è una delle opere pucciniane più amate e coinvolgenti: “Madama Butterfly”, definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese” e dedicata alla regina d’Italia Elena di Montenegro. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano, il 17 ...