Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · NOTIZIE spuntini letterari. De observatione ciborum... - Antimo. Medico greco alla corte dell’imperatore romano d'Oriente Zenone di Bisanzio, nel 481 Antimo commette tradimento mettendosi in contatto con il re ostrogoto Teodorico Strabone. Si rifugia in Italia presso Teodorico il Grande che lo invia in missione diplomatica presso i franchi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    2 giorni fa · Particolare della porta della Città Vecchia. Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle quattro età storiche ( antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene convenzionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna. Il Medioevo è costituito da un periodo di circa mille anni, approssimativamente dal V secolo al tardo ...

  3. 4 giorni fa · Autoritratto di Leonardo, ~1510-1515, sanguigna, Torino, Biblioteca Reale, inv. no. 15571. Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano. Firma di Leonardo da Vinci del 1507

  4. it.wikipedia.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikipedia

    2 giorni fa · Voltaire, Candido o l'ottimismo , capitolo VI, 1759) Château di Voltaire a Ferney (oggi chiamata Ferney-Voltaire in suo onore), situata in Francia, all'epoca sul confine franco-ginevrino È di questo periodo la pubblicazione della tragedia Oreste (1750), considerata una delle opere minori del teatro di Voltaire, completata poco dopo l'abbandono della Prussia. In particolare da allora visse ...

  5. 6 giorni fa · A pochi giorni dall’inizio della 77° Assemblea mondiale della sanità, Roland Driece, co-presidente del comitato negoziale dell'OMS per il Trattato pandemico (Pandemic treaty), ha annunciato che i paesi membri non sono riusciti a trovare un accordo per l’approvazione del testo. Tuttavia, il direttore generale dell’OMS, Tedros Ghebreyesus, aprendo i lavori dell’Assemblea, ci ha tenuto ...

  6. 5 giorni fa · L’incoronazione di Nicola II (1868-1918) a Mosca nel maggio 1896 fu seguita da una celebrazione di massa sul campo di Khodynka, dove migliaia di persone si affollarono e si calpestarono a vicenda, nella corsa ad accaparrarsi regali. Pessimamente organizzata dalle autorità di Mosca, la tragedia di Khodynka, provocò la morte di 1.389 persone.

  7. 5 giorni fa · Potrebbe sembrare un'invenzione senza senso, alla luce di ciò che è successo in questi oltre due anni di guerra, eppure sembrerebbe che nel 2021 ci fosse un altro Paese nelle mire della Russia ...