Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Non è Dio dei morti, ma dei viventi! Voi siete in grave errore». Mc 12,18-27. Ci sono persone che pensano a Dio come se fosse un trapassato. Una bella persona, amorevole, lodevole, rispettabile, ma pur sempre un cadavere, una mummia al di sopra delle nostre scelte.

  2. 5 giorni fa · Nell’Eucaristia assaporiamo un po’ del cielo già su questa terra; e questo ci spinge a salutare santa Maria, dalla quale Cristo ha preso la carne: «Ave verum corpus, natum de Maria Virgine» 9 – Salve, vero Corpo, nato dalla Vergine Maria.

  3. 5 giorni fa · nella terra dei viventi. Tu qui cuncta scis et vales, qui nos pascis hic mortáles: tuos ibi commensáles, coherédes et sodáles fac sanctórum cívium. Tu che tutto sai e puoi, che ci nutri sulla terra, conduci i tuoi fratelli alla tavola del cielo nella gioia dei tuoi santi.

  4. 5 giorni fa · Nella terza apparizione della Beata Vergine, 13 giugno 1917, a Francesco, Giacinta e Lucia, i tre pastorelli di Cova di Iria, (i primi due fatti santi il 13 ottobre 2000 da Papa Giovanni Paolo II) sono stati testimoni della reale esistenza dell’inferno…

  5. 5 giorni fa · Nella Chiesa l'Eucaristia viene offerta per i vivi e per i morti, perché giovi a tutti, essendo stata istituita per la salvezza di tutti. Nessuno infine può esprimere la soavità di questo sacramento.

  6. 5 giorni fa · pane dei pellegrini, vero pane dei figli: non dev'essere gettato. Con i simboli è annunziato, in Isacco dato a morte, nell'agnello della Pasqua, nella manna data ai padri. Buon pastore, vero pane, o Gesù, pietà di noi: nutrici e difendici, portaci ai beni eterni nella terra dei viventi. Tu che tutto sai e puoi, che ci nutri sulla ...

  7. 5 giorni fa · nella terra dei viventi. Tu che tutto sai e puoi, che ci nutri sulla terra, conduci i tuoi fratelli alla tavola del cielo nella gioia dei tuoi santi.