Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Rimpiangiamo Enrico Berlinguer perché incarna ciò che la nostra comunità ha perduto per sempre: la compostezza. La stima e la reverenza che ancora circondano, quarant’anni dopo la sua morte ...

  2. 19 ore fa · Il film Arrivederci Berlinguer!, diretto da Michele Mellara e Alessandro Rossi, è distribuito da Wanted e in uscita dal 10 al 12 giugno. Arrivederci Berlinguer!, dal 10 al 12 giugno al cinema. Uno sguardo intimo e profondo sul commiato verso l'amatissimo leader del Partito Comunista Italiano.

  3. 1 giorno fa · Photo courtesy of AAMOD / Enrico Berlinguer e Roberto Benigni. Wanted Cinema annuncia l’uscita nelle sale italiane il 10, 11 e 12 giugno di “Arrivederci Berlinguer!”, in occasione del ...

  4. 4 giorni fa · È un discorso — quello di Berlinguer che voleva cambiare il nome al Pci in tempi non sospetti, quindici anni prima della caduta del Muro — che Achille Occhetto ha avviato in un’importante ...

  5. 3 giorni fa · Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer»: in un documentario video e audio inediti a 40 anni dalla morte - il trailer Olimpiadi, Zurloni (arrampicata) si giocherà tutto in 5 secondi: «Nello ...

  6. 3 giorni fa · di Giancarlo Zappoli. mercoledì 29 maggio 2024 - Recensioni. Enrico Berlinguer morì a Padova l’11 giugno 1984 inseguito ad un ictus che lo aveva colpito durante un comizio che comunque portò a termine. Il 13 giugno si tennero a Roma i funerali accompagnati da più di un milione di persone.

  7. 4 giorni fa · Intervista a Francesco Cossiga su Enrico Berlinguer: “Fu il Dossetti dei comunisti”. A quarant’anni dalla morte vi raccontiamo Berlinguer attraverso 10 interviste raccolte dall’Unità 20 anni fa. Che restano attualissime. Oggi tocca all’ex presidente della Repubblica. “Mio padre era un repubblicano acceso, e un sardista.

  1. Le persone cercano anche