Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il solstizio d’estate ovvero il primo giorno d’estate cade di giovedì 20 giugno 2024 e, precisamente, alle ore 22:50, nell’emisfero boreale ovvero l’area del globo dove è presente anche la nostra nazione. Dal punto di vista astrologico è il momento in cui il Sole raggiunge il punto di declinazione massima o minima nel suo moto apparente.

  2. 2 giorni fa · Potresti vedere un fuoco scoppiettante o una fiamma delicata, ognuno con il proprio significato. Ecco tre aspetti chiave da prendere in considerazione: Intensità del fuoco: Che sia un inferno furioso o un piccolo fuocherello. Posizione del fuoco: All'interno, all'esterno o in un ambiente insolito. La tua reazione: Paura, fascino o indifferenza.

  3. 2 giorni fa · Quando parlava, potevo restare ad ascoltarlo per ore. Era sorprendente come riuscisse a tirare fuori argomenti rilevanti per ognuno di noi proprio in quel momento della nostra vita, come se ci leggesse nella mente e sapesse esattamente cosa dire e come dirlo per avere il massimo impatto sulla coscienza delle persone presenti.

  4. 3 giorni fa · Mangiare e parlare sono attività strettamente connesse per ragioni tanto biologiche quanto culturali. Territorio di frontiera tra il dentro e il fuori, la bocca è l'organo del gusto ma anche della parola.

  5. 9 ore fa · "Domanda: Possiamo dire: «Fuoco, fuoco», ma finché non ci mettiamo la mano sopra, non ci bruciamo. Possiamo dire: «Acqua, acqua», ma finché non la beviamo veramente non soddisfiamo la sete. Allora come si può sfuggire ai cattivi sentieri dell’esistenza solamente recitando il daimoku di Nam-myoho-renge-kyo senza capirne il significato?

  6. 2 giorni fa · Noi animali sociali abbiamo specializzato alcune parti del corpo - bocca e orecchio - per articolare suoni che esprimano significati, e ne abbiamo fatto il nostro principale sistema di segni: la lingua.

  7. 4 giorni fa · La xerostomia è uno stato di secchezza della bocca determinato da fattori primari, come un’insufficiente produzione di saliva da parte delle ghiandole salivari, o come conseguenze secondarie ad altri problemi – come la respirazione orale.