Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · IVIE e IVAFE: i codici tributo da inserire nel modello F24. IVIE e IVAFE: le istruzioni di compilazione del modello F24. IVAFE per società semplici ed enti non commerciali. Esempio di compilazione codice tributo 4041: imposta sugli immobili detenuti all’estero.

    • Marco Corti
  2. 5 giorni fa · Il codice tributo 2003 e il saldo IRES. Cos'è, il suo utilizzo col modello F24 per una compilazione corretta, e il tuo utilizzo nella registrazione contabile.

  3. 3 giorni fa · Benvenuto nel mondo dei Cinquecentisti, la più grande community dedicata al mondo della Nuova Fiat 500.. Stai attualmente visualizzando il forum come visitatore, il che ti permette un accesso limitato alle discussioni, convenzioni, sconti ed altro materiale.

  4. 4 giorni fa · 31 Maggio 2024 - 00:48. Il vermocane arriva a colonizzare il mar Tirreno e Adriatico, ma cos’è, dove si trova e quanto è pericoloso per l’uomo? Ecco una breve guida per conoscere questo spazzino del mare. Animale spazzino del mare, il vermocane sta diventando un serio problema del Sud Italia. L’anellide marino, la cui riproduzione è ...

  5. 4 giorni fa · Verifica dei Codici: Controlla che il codice di omologazione presente sullo scarico corrisponda a quello indicato sul certificato. Collaudo: In alcuni casi, potrebbe essere necessario far verificare lo scarico presso un centro autorizzato per assicurarsi che sia installato correttamente e funzioni nei limiti di legge.

  6. 4 giorni fa · Il Codice tributo 3918 è il codice che si utilizza per il pagamento dell'IMU, per la parte destinata al Comune, che si riferisce agli altri fabbricati. Con il termine "altri fabbricati" si indicano gli immobili diversi dalla prima casa. Si versa l'IMU sulla prima casa solo quando l'immobile appartiene alle categorie di lusso (A/1, A/8, A/9).

  7. 5 giorni fa · Un accumulo inerziale è fondamentale per migliorare l'efficienza di un impianto di riscaldamento. Questo sistema consente alle pompe di calore di operare in modo più efficace riducendo i cicli on/off. Grazie all'inerzia termica fornita dall'accumulo, la pompa di calore può mantenere un funzionamento più stabile.