Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Gli Stati Uniti hanno riconsegnato all’Italia un patrimonio artistico trafugato del valore di 60 milioni di euro. Opere sottratte, vendute a mercanti che spesso falsificavano o alteravano i...

  2. 3 giorni fa · Gli Stati Uniti restituiscono all’Italia oltre 600 antichità - Il Giornale dell'Arte. Sculture, mosaici, vasi, gioielli e monete trafugati clandestinamente dal nostro Paese sono esposti dal 29 maggio presso l’Istituto centrale per il restauro a Roma in attesa di tornare nel loro territorio d’origine. Guglielmo Gigliotti. 29 maggio 2024.

  3. 13 ore fa · All’inizio degli anni 2000, negli Stati Uniti è emersa l’idea che le grandi potenze avessero il diritto, anzi l’obbligo morale, di intervenire nei Paesi in crisi. L’uguaglianza di sovranità su cui è stato fondato il sistema delle Nazioni Unite sta diventando una nozione obsoleta, mentre Washington si proclama “ sceriffo ” del pianeta.

  4. 4 giorni fa · Jack Alan Markell si aggira tra i reperti esposti nella sala dell’Istituto Centrale per il Restauro, solo una parte dei 600 recuperati negli Stati Uniti.L’ambasciatore americano non nasconde stupore, ammirazione: “l’Italia possiede un patrimonio culturale e artistico senza eguali – dice – e per tutelarlo si deve averne cura, garantire la massima sorveglianza“.

  5. 4 giorni fa · Mosaici, dipinti e reperti archeologici, 600 opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti di Arianna Antoniutti, foto Mimmo Frassineti Agf

  6. 2 giorni fa · Dopo le due guerre mondiali e i conflitti della decolonizzazione il diritto umanitario approda finalmente alle Convenzioni di Ginevra del 1949 e ai Protocolli I e II del 1977, dove la tutela della popolazione civile è affermata in particolare dalla IV Convenzione e all’articolo 51 del Protocollo I. Le condizioni fondamentali per la condotta della guerra prevedono il «rispetto» e la ...

  7. 5 giorni fa · Arrivano da anni di radicalizzazione ideologica. Gli accampamenti, nei loro slogan, programmi e rivendicazioni riflettono la moda intellettuale prevalente: la decolonizzazione.