Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · L’art. 1957 cc, nell’imporre al creditore di proporre la sua «istanza» contro il debitore entro sei mesi dalla scadenza per l’adempimento dell’obbligazione garantita dal fideiussore, a pena di deca…

  2. 4 giorni fa · Nella prassi, a far tempo dall’entrata in vigore della Legge n. 203/1982, numerosi sono i contratti di affitto stipulati mediante convenzioni in deroga ai sensi dellart. 45, ossia con l’assistenza dei rappresentanti delle rispettive Organizzazioni Professionali Agricole.

  3. 5 giorni fa · Per Cass., 7 febbraio 2020, n.2990, in Banca Borsa, 2020, II, 524 l'art. 72, comma 5, secondo periodo L. fall. (ora art. 172 CCII) postula - anche alla luce dei principi di specializzazione, concentrazione e speditezza sottesi agli artt. 24 e 52 L. fall., nonché del contraddittorio incrociato tipico del procedimento di accertamento del passivo - che la domanda di risoluzione proposta prima ...

  4. 4 giorni fa · E’ legge la proroga che consente, fino a tutto il 2025, il riconoscimento in deroga della qualifica professionale sanitaria conseguita all’estero. Una norma introdotta nel 2021, durante l’ emergenza Covid.

  5. 6 giorni fa · Il paragrafo 6bis è stato modificato estendendo la possibilità di ricorrere alla deroga dei 12 giorni anche a coloro che effettuano SERVIZIO OCCASIONALE DI PASSEGGERI NAZIONALE. Come faccio a dimostrare di essere in regola con la deroga dei 12 giorni in caso di controllo su strada in ambito nazionale?

  6. 4 giorni fa · L’altra deroga prevista anteriormente alla riforma alla libera divisibi-lità delle quote, quella di rispettare i limiti di valore nominale base im-posti dall’art. 2474, commi 2 e 3, c.c., è venuta meno in seguito all’abrogazione espressa sia della norma di rinvio (art. 2482, comma 1, ultimo periodo, c.c., vecchio testo) sia della norma rinviata (art. 2474, commi 2 e 3, c.c., v.t.).

  7. 4 giorni fa · Il Regolamento prevede anche una deroga (art. 4, comma 5) per le spedizioni di rifiuti destinati ad analisi di laboratorio o a prove di trattamento sperimentali, purché il quantitativo di rifiuti non superi i 250 kg, applicando gli obblighi generali di informazione previsti dall’art.