Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Quarant’anni dopo. La morte di Berlinguer rappresentò un dramma collettivo per l’Italia e milioni di persone lo salutarono per l'ultima volta ai suoi funerali, un simbolo di un'epoca. Un ...

  2. 1 giorno fa · Chi era Enrico Berlinguer, un gigante che difendeva tutte le libertà tranne quella di sfruttare. Il 7 giugno del 1984, mentre teneva a Padova un comizio nella campagna elettorale per le europee, il capo del Pci fu colto da un ictus. Riuscì, barcollando, a concludere il discorso, poi entrò in coma e morì 4 giorni dopo.

  3. 1 giorno fa · Accadde oggi. Enrico Berlinguer. #AccaddeOggi, 7 giugno 1984: Berlinguer, 40 anni fa l’ictus all’ultimo comizio di Padova.

  4. 1 giorno fa · PADOVA - Su Enrico Berlinguer il buio scese alle 22.13 del 7 giugno 1984 a Padova. Giusto quarant’anni fa. Era stata una sera fredda e di nuvole basse, ogni tanto un lampo a illuminare il cielo.

  5. 1 giorno fa · Per ricordare la figura di Berlinguer e il suo ultimo discorso, una mostra lo ricorda a Campi Bisenzio (Firenze) dal 21 giugno al 7 luglio. L'esposizione, intitolata "Il mondo di Berlinguer ...

  6. 4 giorni fa · La memoria collettiva di quegli anni è rinchiusa in queste immagini, un prima e un dopo Enrico Berlinguer, il politico che fece della dignità dell'uomo l'obiettivo del suo programma. 40 anni ...

  7. 1 giorno fa · Il caro e sano ricordo di Enrico Berlinguer. Oggi si ricorda – l’ultimo comizio di Enrico Berlinguer ed il 7 giugno del 1984 – era nato il 25 di maggio del 1922 a Sassari. Morì a Padova dopo pochi giorni dal malore – mentre stava sul palco a fare un comizio ebbe un malore e si accasciò – ci lasciò l’11 giugno 1984 .