Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 4 Giugno 2024 - 11:32 Il ... quando Giorgio VI e la regina Elizabeth Bowes-Lyon decisero di farne la loro residenza di campagna, ... British Royal Family Principe Andrea Re Carlo III d'Inghilterra.

  2. 3 giorni fa · Parigi, 6 giugno 2024 – Quarantacinquemila poliziotti, 4.500 invitati, una trentina di Capi di Stato e di governo. E un grande assente: Vladimir Putin, sul quale fatalmente si concentra l ...

  3. 4 giorni fa · Oggi il viaggio è molto più breve. In 45 minuti sarete a Salisbury per depositare i bagagli: ci fermeremo solo una notte! La Cattedrale di Salisbury, con la sua svettante guglia - la più alta d'Inghilterra - è una tappa obbligata prima di pranzo.

  4. 5 giorni fa · Giorgio Scalvini ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Fatale, al difensore dell'Atalanta, il movimento innaturale dell'articolazione nel rincorrere Ikoné a 8' dal 90' nel recupero con la Fiorentina.

  5. 4 giorni fa · L'ambizione di Giorgio IV e l'ingegno di John Nash, seguiti dall'intervento di Edward Blore, diedero forma al palazzo, che fu poi impreziosito da una facciata meno elaborata sotto Guglielmo IV. Ma fu la Regina Vittoria a conferire al palazzo il suo ruolo di cuore pulsante della monarchia.

    • giorgio 4 d'inghilterra1
    • giorgio 4 d'inghilterra2
    • giorgio 4 d'inghilterra3
    • giorgio 4 d'inghilterra4
  6. 3 giorni fa · Elisabetta regina d’Inghilterra, dramma per musica in due atti su libretto di Giovanni Schmidt, fu rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1815. Il soggetto è tratto da un omonimo dramma di Carlo Federici, tratto a sua volta dal romanzo The Recess di Sophia Lee.

  7. 4 giorni fa · Tradizionalmente Cunard battezzava tutte le navi con il suffisso finale “ia” ed infatti originariamente “Victoria” doveva essere il nome della poi celebre Queen Mary del 1936, che poi prese questo nome per un malinteso con il Re d’Inghilterra Giorgio V al momento dell’attribuzione del nome.