Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · ‘Il mio regno per una farfalla’. Assisi omaggia De Sica, Proietti, Troisi eFrankenstein Junior’. L’attore torna alla regia dopo quasi 10 anni, con una commedia classica, corale, ambientata a Ischia, tra favola, ironia e un sotto testo più sofisticato di quello che potrebbe sembrare di primo acchito.

  2. 4 giorni fa · Francesco Gallo. Arriva in sala dal 13 giugno, distribuito da Veikula Distribution, Il mio regno per una farfalla, scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi che ripropone la sua comicità ...

  3. 5 giorni fa · Il trailer e il poster di: Il Mio Regno per una Farfalla, il film scritto e diretto da Sergio Assisi nei cinema dal 13 giugno. Esce in sala il 13 giugno 2024: Il Mio Regno per una Farfalla , il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi, p rodotto da Gianluca Varriale e Alessandro Riccardi per VARGO in collaborazione con Quisquilie Production e distribuito da Veikula Distribution.

  4. 4 giorni fa · Arriva in sala dal 13 giugno, distribuito da Veikula Distribution, Il mio regno per una farfalla, scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi che ripropone la sua comicità popolare, a volte macchiettistica, attraverso la storia di Sasà (lo stesso Assisi), figlio illegittimo del Barone Belladonna e perfetto perdigiorno dongiovanni. Nato e cresciuto sull’isola di Ischia, […]

  5. 4 giorni fa · Barbara Foria e Tosca D'Aquino protagoniste del film di Sergio Assisi. ROMA – Esce in sala il 13 giugno 2024 “Il mio regno per una farfalla” il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi.

  6. 5 giorni fa · In sala dal 13 giugno “Il mio regno per una farfalla” scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi, con Federica De Benedittis, Giuseppe Cantore, Tosca D’Aquino, Barbara Foria, e con Gianni Ferreri, Nunzia Schiano e Giobbe Covatta.

  7. Arriva in sala dal 13 giugno, distribuito da Veikula Distribution, Il mio regno per una farfalla, scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi che ripropone la sua comicità popolare, a volte macchiettistica, ...