Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Nato ad Arconate, al momento del suo insediamento aveva 58 anni e una lunga carriera ecclesiastica alle spalle. Un Futuro in Cambiamento. Ora, 17 anni più tardi, il Duomo di Monza si prepara a un cambio di leadership. "Anche se dipende da cosa deciderà l’arcivescovo. La scadenza è a settembre," ha commentato Provasi.

  2. 6 giorni fa · Ascolta ora: "Il racconto del monsignore: "Battuta per sdrammatizzare"". E alla fine sono arrivate le scuse di Papa Francesco. Dopo alcuni giorni di polemica infuocata, su quella frase, «c'è ...

  3. 4 giorni fa · Un grosso smacco per la Cei che ora dovrà attenersi alle indicazioni del Pontefice. Ma soprattutto una clamorosa sconfessione per il “progressista” Zuppi che in questi giorni sta anche portando la Cei dentro la mischia della campagna elettorale per le europee, entrando pure nelle polemiche sulle riforme del premierato e dell’autonomia differenziata.

  4. 1 giorno fa · Monsignore Marino Mosconi – foto da www.chiesadimilano.it Sarà monsignor Marino Mosconi , attualmente cancelliere arcivescovile, il nuovo parroco del duomo di Monza e arciprete della città.

  5. 4 giorni fa · Indirizzo postale e di segreteria: Via Mons. G. Cogoni 9 – 09121 – Cagliari. Tel. 07052843302 – 07052843303 / Fax 07052843305. Email: arcivescovadosegreteria@diocesidicagliari.it. PEC: arcivescovado@pec.diocesidicagliari.it. L’Arcivescovo ha fissato la sua residenza presso l’episcopio sito in piazza Palazzo 4 (Cagliari – 09121) Mi piace:

  6. 4 giorni fa · Lettera dell’Arcivescovo Baturi ai fedeli per la Visita ad limina. 2 Aprile 2024. Al caro popolo santo di Dio della Arcidiocesi di Cagliari. Scrivo questa lettera in prossimità della visita ad limina Apostolorum che, insieme agli altri Vescovi diocesani della Sardegna, avrò la gioia di vivere a Roma dall’8 al 12 aprile 2024, occasione che ...

  7. 5 giorni fa · il. 30 Maggio 2024. Dopo il dogma della Santissima Trinità, è quello dell’Incarnazione di Gesù che lo Spirito Santo ci ricorda, facendoci celebrare, con la Chiesa, il Sacramento per eccellenza che, riassumendo l’intera vita del Salvatore, dona a Dio infinite gloria e applica alle anime, di tutti i tempi, i frutti della Redenzione.