Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Tra le gigantogra­fie trionfa una stampa del 1960, in Francia, vi compare la principess­a Maria Teresa di Borbone-parma, arrampicat­asi con un’altra donna - una sorella, un’amica, chissà - su una possente quercia.

  2. 5 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802). La mostra, a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa ...

  3. 5 giorni fa · La confraternita ebbe sede in origine presso la chiesa parrocchiale della SS. Trinità nel borgo omonimo: essa esisteva ed operava almeno dall’ottavo decennio del XVI secolo, tempo in cui era intitolata alla SS. Trinità e al Corpo di Gesù Cristo, ma era detta anche compagnia della SS.

  4. 6 giorni fa · Pubblicato: 01 Giugno 2024 17:53. Dal primo settembre la Comunità pastorale Santa Caterina di Besana in Brianza avrà un nuovo parroco: don Paolo Brambilla prenderà il testimone da don Mauro Malighetti. L’annuncio ai fedeli durante le celebrazioni eucaristeche del fine settimana.

  5. 2 giorni fa · È diventato un giallo la scomparsa di una donna di 51 anni, ... Inaugurato il nuovo parklet in viale Maria Luigia. ... Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: ...

  6. 5 giorni fa · Tour sui Borbone a Palermo: sulle orme di Maria Carolina e il patriarca del parco. Domenica 2 giugno, ore 10.30, appuntamento a Piazza Niscemi per un tour di 2 ore sulle orme dei Borbone, alla...

  7. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    1 giorno fa · Pavia poggia su un terreno di origine fluvio-glaciale, formato da depositi alluvionali risalenti al Pleistocene con alternanze variamente frequenti, sia in senso orizzontale che verticale, di tipi litologici permeabili (ghiaie e sabbie) e impermeabili (limi e argille), e ciò rende possibile la formazione di numerose falde idriche e assicura alla zona un rifornimento idrico molto elevato.