Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Con Paolo Villaggio Enzo Paci condivide la città di nascita, Genova. E una somiglianza fisica che ha spinto Luca Manfredi a sceglierlo come protagonista del biopic, Com’è umano lui, che Rai1 trasmetterà questa sera in prima assoluta. Vincenzo Paci, detto Enzo, nasce a Genova il 27 gennaio del 1973 sotto il segno dell’Aquario.

  2. 4 giorni fa · 30 Maggio 2024. Enzo Paci è l’attore scelto per interpretare l’indimenticabile Paolo Villaggio nel film di Luca Manfredi Come è umano lui!, dedicato al grande attore e comico scomparso nel ...

  3. 4 giorni fa · In passato, però, è stata la compagna di Michele Zarrillo dal 2008 al 2009. Non rimane, quindi, che godersi l’appuntamento con Com’è umano lui viste anche le ultime novità uscite. Maura di ...

  4. 1 giorno fa · Quando vidi per la prima volta La Morte Corre Sul Fiume non potevo immaginare l'effetto sconvolgente che il suo antagonista avrebbe avuto su di me. Esattamente come le lettere sulle dita delle mani di Robert Mitchum, la figura di Harry Powell mi rimase tatuata addosso senza alcuna possibilità di scomparire dalla mia mente.

  5. 1 giorno fa · (1975) di M. Bolognini, con Claudia Cardinale, La linea del fiume (1976) di Aldo Scavarda, Il gatto (1977) di Luigi Comencini, con Mariangela Melato e Ugo Tognazzi, Sono stato un agente Cia (1978) di Romolo Guerrieri, Il tango della gelosia (1981) di Steno, con Monica Vitti, Interno berlinese (1985) di Liliana Cavani, Un uomo, una donna oggi (1986) di Claude Lelouch, con Jean-Louis Trintignant ...

  6. 3 giorni fa · Intense esperienze Mariangela Melato nasce a Milano il giorno 19 settembre 1941. ... Dopo la morte del padre Federico Guglielmo I, ...

  7. 2 giorni fa · Serafino morì a Palermo il 17 aprile 1980, a soli 34 anni, sconfitto dalla sindrome di Pickwick, malattia che colpisce le vie respiratorie. Ricordo che, quando capitava di assistere a più eventi sportivi nell’arco di pochi giorni, c’era sempre qualcuno che ti diceva: “ma tu sei onnipresente, come Serafino!”. FABIO BUFFA.