Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Sì, poiché giunse Giustiniano, e restaurò l’Impero, con la ballerina al suo fianco, l’imperatrice Teodora, e i mosaici ripercorsero quel filo conduttore di splendore e oro sancito alla fine di un’epoca. E così s’aprì l’epopea dei Bizantini in Italia. Rimasero le ville romane tramutate in reggie dai sovrani barbari, come la villa ...

  2. 2 giorni fa · Mosaico della contesa tra il gallo e la tartaruga presso la Cripta degli Scavi ad Aquileia | Foto: © Gianluca Baronchelli. La raffigurazione forse più nota del mosaico teodoriano dell’aula nord della basilica di Aquileia è la lotta tra il gallo e la tartaruga.

  3. 4 giorni fa · Teodora sovverta l’idea stereotipata della regnante, con il suo passato controverso da attrice, prima di diventare moglie di Giustiniano I, è un’importante consigliera politica e paladina dei...

  4. 4 giorni fa · All’interno della basilica, la campata orientale del mosaico teodoriano dell’aula sud è interamente occupata dagli episodi della storia biblica di Giona. L’intero racconto rappresenta un’allegoria della resurrezione di Cristo, e più in generale, del destino ultraterreno che attende coloro che sono stati battezzati.

  5. 3 giorni fa · E capitaronvi tutti, quasi in un medesimo punto: dove in su la campagna lette furono le commissioni del General di Palma, e tosto il Giustiniano ordinolli e isquadronolli e feceli marciare verso Medea, alla qual terra giungervi che ancora non era giorno, e senza alcuna difficoltà vi entrarono.

  6. 2 giorni fa · Con il suo tappeto di tessere colorate sapientemente giustapposte, il Mosaico del Buon Pastore rappresenta un pregevole esempio dell’arte musiva aquileiese.

  7. 5 giorni fa · È uno dei capolavori del Duecento romano, ma venne completamente rimontato nell’ambito del rifacimento dell’abside di fine ‘800 curato da Francesco Vespignani per Leone XIII, e pesantemente restaurato. La raffigurazione presenta Cristo e Angeli, Croce gemmata, la Gerusalemme Celeste, i Santi Giovanni, Andrea, Antonio da Padova ...