Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 1492Views. Con l’ascesa del regime nazista in Germania non furono pochi i paesi che proposero di non far celebrare più l’XI Olimpiade (1936) a Berlino, ma il CIO rifiutò. Secondo la leggenda, di contro, lo stesso Adolf Hitler all’inizio non sarebbe stato convinto di ospitare i Giochi olimpici in Germania: sarebbe stato ...

  2. 10 ore fa · È stato costruito nel 1934, in tempi molto brevi, per ospitare le Olimpiadi che si sono tenute in Germania nel 1936. La poca cura del mantenimento dello stadio aveva portato, alla fine degli anni ’90, il pensiero di abbattere la struttura stessa, perché erano troppi i danni strutturali. Grazie alla concessione da parte della Fifa dei Mondiali di calcio 2006, lo stadio venne risanato e ...

  3. 5 giorni fa · Alcune edizioni importanti che hanno segnato la storia includono: Berlino 1936, nota per l'impatto politico del periodo segnato dall’ideologia nazista e per la straordinaria performance di Jesse...

    • 53 sec
    • Cristiana Giglio
  4. 10 ore fa · Sommario storia Eventi Internazionali Altri Eventi Euro 2024 storia È stato costruito nel 1934, in tempi molto brevi, per ospitare le Olimpiadi che si sono tenute in Germania nel 1936.

  5. Ci racconteranno le Olimpiadi di Parigi da un punto di vista documentaristico due fratelli francesi, Jules e Gédéon Naudet, diventati famosi per avere filmato da vicino, quasi per caso, tutta la tragedia delle Torri gemelle a New York, 11 settembre 2001.

  6. 2 giorni fa · Le biografie di alcuni tra i più grandi atleti che si sono distinti per le loro imprese nelle edizioni della più importante manifestazione sportiva del mondo.

  7. 4 giorni fa · Il vecchio Memorial Coliseum, quello dell’edizione del 1936, recuperato anche per motivi di risparmio (Los Angeles dovette affrontare una severa selezione) fu il palcoscenico di una pirotecnica e spettacolare inaugurazione, in perfetto stile americano, con la strabiliante esibizione di un uomo volante, che attraversò lo stadio grazie a un propulsore legato dietro alle spalle. Ancor prima ...