Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Italiano a scuola. Italiano a scuola è una rivista scientifica ad accesso aperto promossa dall’Associazione per la Storia della Lingua Italiana – Sezione Scuola e dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna. La rivista si propone come spazio di comunicazione, riflessione e dibattito sui temi legati ...

  2. 4 giorni fa · Se Galileo aveva dimostrato le potenzialità dell’italiano come lingua scientifica, Redi, nelle famose Osservazioni intorno alle vipere (1664), e Magalotti nei Saggi di naturali esperienze (1666), ne sviluppano la lezione, creando uno stile di prosa scientifica inedito, costruito appositamente per le caratteristiche dell’italiano ...

  3. 9 ore fa · Italian (italiano, Italian: [itaˈljaːno] ⓘ, or lingua italiana, Italian: [ˈliŋɡwa itaˈljaːna]) is a Romance language of the Indo-European language family that evolved from the Vulgar Latin of the Roman Empire. Italian is the least divergent Romance language from Latin, together with Sardinian.

  4. 4 giorni fa · Risorgimento italiano: riassunto breve dei fatti e dei protagonisti che misero le basi per la costruzione dell'ideale dell'Italia Unita. Redazione Studenti 30 maggio 2024. Indice....

  5. 4 giorni fa · Non abbiamo dato sufficienti strumenti e risorse alla scuola per favorire l’integrazione attraverso l’inserimento della lingua italiana, e non solo. Poi c’è il tema del dove, in quali classi.

  6. 3 giorni fa · Il Novo vocabolario della lingua italiana secondo l’uso di Firenze, detto anche Giorgini-Broglio, è la novità più interessante della lessicografia ottocentesca. Pubblicato tra il 1870 e il 1897, nato dal progetto di orientamento manzoniano di Emilio Broglio e Giovan Battista Giorgini, il repertorio è il capostipite italiano dei ...

  7. 3 giorni fa · Italiano Magazine è una rivista online per studenti, insegnanti e tutti quelli che hanno la lingua e la cultura italiana nel cuore. Arte, costume, personaggi, storie e tanto altro per conoscere meglio l'Italia. Chi ha voglia di mettersi in gioco con attività didattiche, trova esercizi e soluzioni. Buona lettura!