Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Fu questo decisivo passaggio a determinare l’iniziale alleanza tra i due paesi, unitamente alla disponibilità di Hitler a concedere territori all’Unione Sovietica, seguendo una politica di rapprochement che culminò nel patto dinon aggressione” Molotov-Ribbentrop dell’agosto 1939.

  2. 3 giorni fa · Uomo politico tedesco (Wesel 1893 – Norimberga 1946). Ministro degli Esteri (1938), operò affinchè la politica espansionistica di A. Hitler fosse sostenuta da solide basi diplomatiche: nel 1939 concluse il Patto d’acciaio con l’Italia e il patto di non aggressione tedesco-sovietico; nel 1940 siglò il Patto tripartito (Germania, Italia e Giappone). Condannato a Norimberga, fu […]

  3. 2 giorni fa · Nel 1962 lo Stato maggiore congiunto, organo del dipartimento della difesa americano, mette appunto “l’operazione Northwoods”, un progetto che prevede la creazione di false flag con cui giustificare l’invasione dell’isola di Cuba. di Martina Battaiotto. 1 Giugno 2024. TEMPO DI LETTURA: 8 MIN.

  4. 1 giorno fa · The Munich Agreement [a] was an agreement reached in Munich on 30 September 1938, by Nazi Germany, Great Britain, the French Republic, and Fascist Italy. The agreement provided for the German annexation of part of Czechoslovakia called the Sudetenland, where more than three million people, mainly ethnic Germans, lived. [1]

  5. 3 giorni fa · Nell'anno 1939. Firma del patto Molotov-Ribbentrop. Viene firmato il Patto Molotov-Ribbentrop tra Germania e Unione Sovietica: si tratta di un patto di non-aggressione, ma contiene anche un'aggiunta segreta per la quale le due nazioni si spartiscono Finlandia, Polonia, e Stati baltici. Leggi l'articolo. Il Patto Molotov-Ribbentrop.

  6. 2 giorni fa · George Smith Patton Jr. (November 11, 1885 – December 21, 1945) was a general in the United States Army who commanded the Seventh Army in the Mediterranean Theater of World War II, and the Third Army in France and Germany after the Allied invasion of Normandy in June 1944.

  7. 3 giorni fa · Joseph Stalin pursued the Molotov–Ribbentrop Pact with Adolf Hitler, which was signed on 23 August 1939. This non-aggression pact contained a secret protocol, that drew up the division of Northern and Eastern Europe into German and Soviet spheres of influence in the event of war.