Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Fascismo e mass media, Res Gestae, 2022) che ha rappresentato il primo tentativo storiografico di ricostruire in modo sistematico la struttura e il funzionamento dell'apparato propagandistico del regime fascista, con particolare riferimento al Ministero della Cultura Popolare, in una prospettiva volta a delineare gli strumenti impiegati dall'apparato statale per “conseguire” il consenso di ...

  2. 5 giorni fa · Nell’ambito di QUOTIDIANA , il programma espositivo sull’arte italiana contemporanea in programma al Museo di Roma a Palazzo Braschi, promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, apre al pubblico dal 26 gennaio al 17 marzo 2024 , per la sezione ...

  3. 2 giorni fa · Fotografia di Dino Ignani. L’ultimo libro di Giovanna Frene, Eredità ed Estinzione (Donzelli 2024), possiede, fin dalle primissime pagine, la potenza significante di una definitorietà perentoria, che abbraccia sia l’aspetto contenutistico sia quello formale, muovendosi in direzione di una modalità totalmente nuova di poesia civile, la cui definizione autotelica assume le vesti solenni ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › AugustusAugustus - Wikipedia

    1 giorno fa · The Res Gestae is the only work to have survived from antiquity, though Augustus is also known to have composed poems entitled Sicily, Epiphanus, and Ajax, an autobiography of 13 books, a philosophical treatise, and a written rebuttal to Brutus's Eulogy of Cato.

  5. 1 giorno fa · Als Propagandamittel und Medium kaiserlicher Selbstdarstellung erhielt sie gleichsam politische Macht, wie die nachfolgenden Ausstellungsteile zur Münzmeisterprägung, Augustus im Spiegel der Res Gestae und dem Münzumlauf zeigen werden.

    • res gestae significato1
    • res gestae significato2
    • res gestae significato3
    • res gestae significato4
    • res gestae significato5
  6. 2 giorni fa · Flavio Claudio Giuliano (in latino Flavius Claudius Iulianus; Costantinopoli, 331 o 332 – Maranga, 26 giugno 363) è stato un imperatore e filosofo romano, l'ultimo sovrano dichiaratamente pagano, che tentò, senza successo, di riformare e di restaurare la religione romana classica, ormai fusa sincreticamente con la religione greca e da Giuliano unita al mitraismo e al culto del Sol Invictus ...

  7. 2 giorni fa · TOPIC: Essay on Truth: Res Gestae Divi Augusti and Tacitus' Assignment. Augustus begins Res Gestae Divi Augusti with a history of himself. He raised an army at his own expense and saved the republic from tyranny. Tacitus begins his Annals with an account of the early days of that same republic.