Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il 61enne, di origini albanesi, è stato ucciso con una coltellata al torace a Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia. Il presunto assassino, il 41enne Riccardo Stefani, è stato arrestato.

  2. www.focus.it › ricercaiii - Focus.it

    3 giorni fa · Storia Sua maestà, Riccardo III La colonna vertebrale deformata dalla scoliosi, i piedi mozzati, il cranio martoriato da ferite mortali e una tomba troppo piccola: il ritrovamento dello scheletro di Riccardo III, re d'Inghilterra ucciso in battaglia nel 1485, restituisce un ritratto impietoso e reale del sovrano "gobbo" e spietato cantato anche da Shakespeare.

  3. 2 giorni fa · Richard III (2 October 1452 – 22 August 1485) was King of England from 26 June 1483 until his death in 1485. He was the last king of the Plantagenet dynasty and its cadet branch the House of York. His defeat and death at the Battle of Bosworth Field marked the end of the Middle Ages in England .

  4. 4 giorni fa · Da tempo desideravo affrontare di nuovo Shakespear­e, dopo il Riccardo III messo in scena nel 2006». La tragedia dei due amanti di Verona consente, afferma Dini, di indagarne un’altra a noi contempora­nea: «La generazion­e di oggi è forse la prima che nasce con la consapevol­ezza del rischio estinzione.

  5. 4 giorni fa · Riccardo, duca di Gloucester e fratello del re, usa l'omicidio e gli intrighi per raggiungere il trono reale inglese. Richard racconta candidamente al pubblico i suoi piani senza scrupoli e il motivo per cui ha deciso di essere un cattivo. La storia dell'ascesa e della caduta del re Riccardo III ...

  6. 5 giorni fa · Nel primo pomeriggio del 6 giugno, il tragico ritrovamento. La salma del 19enne è stata inizialmente restituita subito ai genitori. Ma dopo 24 ore il magistrato ha disposto il sequestro del corpo...

  7. 5 giorni fa · Già questa zona, dal 1966, è riconosciuta come “Area di straordinaria bellezza naturale” (AONB), e a questo si aggiunga il ritrovamento odierno. Durante degli scavi lungo la A417, sono emersi infatti importantissimi reperti archeologici.