Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L’Arma del Tao, situata nel sud della regione, e la Grotta di Fata Morgana sul Monte Fenera, sono altri esempi di siti che invitano alla scoperta e all’esplorazione¹. Queste grotte non sono solo attrazioni turistiche; sono laboratori naturali dove si studiano i processi geologici e idrologici che hanno dato forma al paesaggio sotterraneo.

  2. 4 giorni fa · La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze. La città divenne famosa come centro del potere di Casa Savoia , capitale del Ducato sabaudo dal XV secolo , quindi del Regno di Sardegna , fulcro politico del ...

  3. 2 giorni fa · Considerati Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Regione Piemonte, la loro storia inizia nell’800 grazie all’idea del pasticciere Giovanni Podio.

  4. 2 giorni fa · Considerati Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Regione Piemonte, la loro storia inizia nell’800 grazie all’idea del pasticciere Giovanni Podio. Vennero presentati all’Esposizione Universale di Parigi nel 1900, e poi dichiarati biscotti della Casa Reale visto l’immenso successo riscosso.

  5. 4 giorni fa · Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti' - Torino. .: ARCHIVIO :. ARCHOS. METARCHIVI e BIOGRAFIE . Sistema archivistico di catalogazione e ricerca. Accedi ai fondi e alle collezioni dell'archivio Istoreto.

  6. 3 giorni fa · Pur conservando un’autenticità, la cucina piemontese dovette fare i conti nel ‘700 con l'influenza della confinante Francia. Ne è testimonianza il trattato settecentesco di anonimo: "Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi”. Fondamentale nella pubblicistica culinaria dell'Ottocento è invece il "Trattato di cucina pasticcera" del ...

  7. 8 ore fa · Il Candidato al Consiglio della Regione Piemonte sostiene la richiesta di Volli e le parole del Prof. Ricolfi Antonino Maria Lo Grasso - Libertà Piemonte Trovo del tutto fuori luogo accusare di islamofobia gli intellettuali coraggiosi che senza filtri stanno apertamente condannando la pena capitale della laicità dello Stato che in questi giorni si sta consumando tra le mura di Palazzo Nuovo.