Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Accedi al Tuo Archivio Storico, trova tutte le edizioni digitali del quotidiano per il periodo che sei stato abbonato al servizio. Scegli la data e l'edizione e sfoglia comodamente il quotidiano dove e quando vuoi. Scopri e scarica in digitale gli archivi de Il Messaggero dal 1880 ad oggi.

  2. 4 giorni fa · Il percorso che ci porta ad oggi, è lungo e vede le sue note tappe salienti nell’Accordo di Shengen, sottoscritto nell’1985 [56], volto alla progressiva eliminazione dei controlli su merci e persone alle frontiere comuni tra gli Stati interessati; nell’Atto Unico Europeo del 1986 che, emendando i Trattati di Roma del 1957, completa il processo di costruzione del mercato interno, fermo ...

  3. 2 giorni fa · Il principio di esclusività del procedimento di formazione dello stato passivo risulta ribadito rispetto all’identico art. 52 L. fall., e, in verità, deve reputarsi persino rafforzato[17] posto che sono attratte al procedimento anche le domande con le quali un creditore di un terzo chiede di essere collocato nel riparto del debitore assoggettato alla liquidazione giudiziale e che abbia ...

  4. 5 giorni fa · 121 Conclusioni In questo progetto di tesi è stata affrontata l’analisi mediante approccio multi-analitico del dipinto a olio su tavola ‘’La Cattura di Cristo’’, datato al 1610 e attribuito a Cavalier D’Arpino, conservato presso l’Accademia di San Luca a Roma, con lo scopo di caratterizzarlo sia dal punto di vista puntuale mediante spettroscopie XRF e FORS, sia esteso, mediante ...

  5. 2 giorni fa · presso «il trattato di adesione») è stato firmato a Bruxel-les il 9 dicembre 2011; Considerando che, a norma dell articolo 128 dell ac-cordo sullo Spazio economico europeo firmato a Porto il 2 maggio 1992, qualsiasi Stato europeo chiede, qualora diventi membro della Comunità, di diventare una Parte

  6. 3 giorni fa · Il caso trae origine, nell’ambito di una s.r.l., dall’iniziativa di un amministratore e socio con partecipazione al 50% del capitale sociale, il quale impugnava la delibera negativa di mancata approvazione della proposta di bilancio, sostenendo che l’esito derivava dal voto negativo del socio paritetico [3], espresso in conflitto di interesse e comunque come manifestazione di eccesso di ...

  7. 5 giorni fa · Terre e rocce da scavo. Questione di legittimità costituzionale dell’art. 186 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, per violazione degli artt. 11 e 117 Costituzione, Il Consorzio Cavet impugnò tempestivamente gli avvisi di accertamento e irrogazione sanzioni emessi dalla Regione Toscana, aventi ad oggetto il tributo speciale per il ...