Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Una delle questioni più frequenti riguarda il rifiuto da parte di un coerede di consegnare le chiavi di un immobile, impedendo così agli altri eredi di accedere al bene. Vediamo cosa fare in queste circostanze, analizzando le soluzioni giuridiche disponibili e le norme applicabili.

  2. 8 ore fa · La violazione di domicilio è sanzionata dall’art. 614 cod. pen., che punisce chiunque si introduca o si trattenga: nell’ abitazione altrui; in un altro luogo di privata dimora; nelle relative appartenenze. contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, o vi si introduca o vi si trattenga clandestinamente o con l ...

  3. 6 giorni fa · Il comma 2 dell’art. 6 del d.l. n. 23/2020 dispone che “il termine entro il quale la perdita deve risultare diminuita a meno di un terzo stabilito dagli articoli 2446, secondo comma, e 2482-bis, quarto comma, del codice civile, è posticipato al quinto esercizio successivo”.

  4. 2 giorni fa · Quando si fa un pagamento tramite bonifico – sia che ciò avvenga online (tramite e-banking) che allo sportello della banca, è necessario indicare tanto il nome del beneficiario che il codice Iban.

  5. 5 giorni fa · L’articolo 1669 del codice civile italiano rappresenta un punto di riferimento cruciale per la tutela dei committenti in caso di gravi vizi negli edifici. Chi ne risponde dei gravi difetti del condominio nelle parti comuni – Architectours.it / Credits: Canva.it

  6. 4 giorni fa · Secondo quanto stabilito dagli articoli dal 1490 al 1495 del Codice Civile, la garanzia sui lavori elettrici fatti in casa da un elettricista deve coprire i danni derivanti da eventuali...

  7. 5 giorni fa · Punti salienti della riforma Cartabia (d.lgs. n.149 del 2022) rispetto al processo civile, nell'ottica della celerità e della semplificazione.