Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano . Firma di Leonardo da Vinci del 1507.

  2. 3 giorni fa · Le biografie che narrano la vita dei santi e dei beati si chiamano agiografie. La tradizione cattolica cristiana ha raccolto nel tempo storie di vita, tradizioni sul culto e tante curiosità su santi e patroni. Ne raccontiamo qualcuna. Nella foto: L'ultima cena (o cenacolo), celeberrima opera di Leonardo da Vinci che raffigura Gesù con i dodici apostoli

  3. 2 giorni fa · Papa Giovanni Paolo II, Omelia per la messa di inizio del pontificato ) Blasonatura dello stemma D'azzurro, alla croce, l’asta posta a destra, e la traversa rialzata, accompagnata nel cantone sinistro della punta da una lettera maiuscola M, il tutto d’oro. Imposizione del pallio a Giovanni Paolo II durante la sua messa di inaugurazione del ministero petrino il 22 ottobre 1978 Sull'onda del ...

  4. 5 giorni fa · Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1493 del Consiglio, del 27 maggio 2024, che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. ST/9654/2024/INIT.

  5. 2 giorni fa · Roma, Aprile 2024. XVI Martedì di Dissipatio. In quel frangente si ebbe una spinta colonizzatrice nelle terre dell’Atlantico da parte dei membri della piccola nobiltà spagnola. Membri di quella élite che spesso erano squattrinati, avventurieri, che cercarono un riscatto economico e sociale nel nuovo mondo.

  6. 6 giorni fa · Giornalista, scrittore, autore e conduttore tv italiano. α 23 ottobre 1960. Duilio Giammaria nasce a Bari il giorno 23 ottobre 1960. Figlio di un partigiano, è giornalista, scrittore, autore televisivo e conduttore televisivo italiano. Inizia a collaborare al Giornale Radio 3 nel 1982....

  7. 4 giorni fa · Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, sez. V, n. 2514 del 15.5.2014, anche il TAR per la regione Veneto, sez. III, n. 575 del 5.5.2014, è intervenuto sulla questione dell’erronea indicazione della data di nascita di un candidato alle elezioni del consiglio comunale, nel caso ritenendo illegittima l’esclusione di candidati alla carica di consigliere […]