Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Va detto che il comodato d’uso, regolato dall'art. 1803 del Codice Civile, è tendenzialmente un contratto a titolo gratuito, il che significa che per il godimento dell'abitazione non è previsto il versamento di alcun corrispettivo da parte del comodatario (in caso contrario si parlerebbe " locazione "). Inoltre con il comodato d'uso non si ...

  2. L’agevolazione, quindi, spetta esclusivamente nel caso in cui sia stato stipulato e registrato un contratto di comodato d’uso, che ai sensi dell’art. 1803 del Codice Civile è definito come: “il contratto con il quale una parte consegna all’altra una cosa mobile e immobile affinché se ne serva per un tempo o un uso determinato, con l’obbligo di restituire la cosa ricevuta.

  3. 1 giorno fa · Questo perché l’articolo 2721 del Codice civile: vieta la prova testimoniale per rapporti contrattuali di valore superiore a 2,58 euro, ma consente al giudice di ammettere ugualmente i testimoni, anche oltre tale soglia se, tenuto conto della qualità delle parti, della natura del contratto e di ogni altra circostanza, è ragionevole pensare che il rapporto sia avvenuto senza atto scritto.

  4. 3 giorni fa · Pertanto possiamo dire che la riforma del Codice della strada potrebbe essere approvata o prima del 4 agosto (a questo punto è possibile ipotizzare anche fine luglio) o dopo il 15 agosto (verosimilmente il 19 che è lunedì). Ma quali sono i punti principali della nuova riforma al Codice della Strada 2024? Riassumiamoli qui di seguito.

  5. 4 giorni fa · In sostanza detta disposizione prevede che le perdite emerse nell’esercizio che comprende il 31 dicembre 2020 non possono essere “la causa” dell’insorgere degli obblighi di riduzione del capitale e/o di ricapitalizzazione previsti dal codice civile.

  6. 4 giorni fa · Contratto di comodato d’uso gratuito: che cos’è “articolo 1803 codice civile” Comodato codice civile, art 1803 comma 1. Secondo tale definizione, si tratta di un contratto tra due parti che prevede l’utilizzo di un bene mobile o immobile […]