Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Esattamente 35 anni fa a Pechino iniziava la protesta di Piazza Tienanmen, durata diversi giorni e poi repressa nel sangue dalle autorità cinesi. Era il 30 maggio 1989 quando un gruppo di ...

  2. 15 ore fa · Li, leader del movimento democratico del 1989, era stato condannato a un totale di 23 anni di carcere. Le autorità cinesi hanno affermato che Li si è suicidato impiccandosi nella sua stanza d ...

  3. 15 ore fa · Il 3 giugno 1989 il governo cinese mandò l’esercito a reprimere gli studenti che protestavano in piazza Tienanmen. Da settimane, decine di migliaia di persone occupavano la grande spianata della “porta della Pace celeste”, nel centro di Pechino, dove Mao aveva proclamato la nascita della Repubblica popolare. Chiedevano riforme, prendendo a modello il nuovo corso inaugurato da Gorbaciov ...

  4. 15 ore fa · Anche quest’anno, ... Il 4 giugno 1989, le truppe cinesi avevano represso violentemente le manifestazioni studentesche pro-democrazia, uccidendo diverse centinaia di persone.

  5. 15 ore fa · 3 giugno 1989, inizia la repressione cinese in piazza Tienanmen . Il 1989 è l’anno delle grandi rivolte che hanno portato la libertà in moltissime nazioni, ridisegnando gli equilibri geopolitici del mondo intero, a partire dalle cadute dei regimi filo sovietici nell’Europa dell’Est, passando per la caduta del muro di Berlino e l’inizio dello sgretolamento dell’Urss.

  6. 15 ore fa · Tornano a crescere le tensioni intorno a Taiwan con nuove esercitazioni militari cinesi, le più grandi nell’ultimo anno. ... Classe 1989, Sinologo e giornalista freelance, ...

  7. 2 giorni fa · Per anni, Hong Kong è stata l’unica località in Cina dove era autorizzata la commemorazione del massacro avvenuto il 4 giugno 1989 nel ... sicurezza nazionale cinese voluta da ...