Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · The house of Palatinate of Zweibrücken-Kleeburg as heir to the Swedish throne ruled simultaneously the Duchy of Bremen-Verden (1654–1719). In 1685, the Simmern line died out, and the Catholic Philip William, Count Palatine of Neuburg inherited the Palatinate (and also Duke of Jülich and Berg).

  2. 5 giorni fa · 1561 - Carlo II di Lorena-Vaudémont, cardinale e vescovo cattolico francese († 1587) 1563 - Nicolò Rusca, presbitero svizzero († 1618) 1566 - Roberto d'Altemps, I duca di Gallese, nobile italiano († 1586) 1586 - Rosa da Lima, religiosa peruviana († 1617) 1589 - Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, conte († 1652)

  3. 5 giorni fa · 1607 - Maddalena Caterina del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesca († 1648) 1624 - Al-Hurr al-'Amili, teologo e giurista arabo († 1693) 1640 - Federico di Nassau-Weilburg, nobile tedesco († 1675) 1648 - Pietro II del Portogallo, re portoghese († 1706) 1648 - Nicolas de Lamoignon de Bâville, magistrato francese († 1724)

  4. 3 giorni fa · Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  5. 4 giorni fa · Originari di Siviglia, Adolfo e Giovanni sono fratelli, figli di un nobile musulmano e di una donna cristiana. A Cordova, dove professano la loro fede, vengono martirizzati nell’824 durante la persecuzione moresca e poi seppelliti nella chiesa di San Cipriano. La madre si chiuderà in monastero.

  6. 4 giorni fa · MATERA - Vandali in azione questa notte a Matera, nel parco dedicato a Papa Giovanni Paolo II della centralissima via Lucana. Ignoti hanno disegnato un baffetto stile Hitler sul volto della...

  7. 5 giorni fa · Con l’arrivo del Prof. Milanese, grazie all’accordo tra Av5 e l’Univpm, l’Urologia avrà a supporto anche 3 medici specializzandi dalla Scuola di Specializzazione della Clinica Urologica di Ancona (il dott. Edoardo Agostini, già arrivato il 1° gennaio, la dott.ssa Maria Vittoria De Angelis e il dott. Matteo Mantovan).