Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La breve ma intensa vita di Amedeo di Savoia Aosta, il principe sabaudo con la passione per il volo, sarà ripercorsa attraverso le pagine di un vero e proprio album riccamente illustrato. Sarà presentato giovedì 26 ottobre alle 17, al Castello Formentini di San Floriano del Collio, il volume “Amedeo Duca d’Aosta il principe aviatore ...

  2. 4 giorni fa · La riunione era dedicata ad Amedeo di Savoia Generale d'armata aerea M.O.V.M e Viceré d'Etiopia. Nell'incontro sono stati ricordati anche il fratello il Duca e Ammiraglio Aimone di Savoia M.A.V.M. e Amedeo di Savoia(1943-2021),V° Duca d'Aosta.

  3. 3 giorni fa · La Saga di Casa Savoia, ecco il libro che toglie il velo su uomini, donne guerre, storie e intrighi della famiglia Reale italiana. E subito un inedito: era il 26 febbraio del 1973, quando il vice ...

  4. 5 giorni fa · Descrizione. Casa Savoia -> Croce Rossa a Emanuele Filiberto 1919. Dritto: Croce con smalti rossi su ghirlanda d'alloro con nastri incrociati. Verso: MILITES VIRTVTE VOS PIETATE VICISTIS. entro cerchio a festone e sormontata da corona ducale: EM. PHILIB. = SABAVDVS = AVGVSTAE. DVX = GRATI • ANIMI • ERGO = MCMXIX = • = FG (monogramma)

  5. 3 giorni fa · Claudio Francesco Beaumont, Madonna del Carmine e il beato Amedeo XI di Savoia, 1755, olio su tela, Torino, Chiesa della Madonna del Carmine. DESCRIZIONE: Nell'abside è custodita la grande tela dipinta da Claudio Francesco Beaumont nel 1755, ma collocata sull'altare solo nel 1760. Raffigura Amedeo IX di Savoia, lo sfortunato duca ...

  6. 3 giorni fa · È morta a 90 anni la principessa Maria Cristina di Savoia-Aosta, nella mattina di sabato scorso a San Paolo del Brasile dopo una lunga malattia. La secondogenita del principe Amedeo di Savoia terzo duca d'Aosta, e della principessa Anna d'Orléans, era nata nel Castello di Miramare a Trieste il 12 settembre 1933 ed era passata anche per Gorizia.

  7. I Savoia erano dinastia francese che si espanse in Italia e Vittorio Amedeo II nel 1706, annodando alleanze e tradendole subito dopo, ottenne la corona di re di Piemonte e di Sardegna passata nel 1861 a corona d’Italia.