Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · I consigli del Penitenziere. “Amministrare la misericordia, dalla prospettiva della Penitenzieria, significa veramente sperimentare quanto sia infinito l’amore del Padre per ognuno di noi”. Il card. Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, spiega le NUOVE NORME per ottenere l’indulgenza durante il Giubileo 2025.

  2. 2 giorni fa · Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, in un'intervista al Sir: "Tutti i Giubilei portano in sé un anelito di speranza, l’occasione per ristabilire il giusto rapporto con Dio e con i fratelli.

  3. 2 giorni fa · Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, spiega in un’intervista al Sir le nuove norme per ottenere l’indulgenza durante il Giubileo 2025 che è “un vero anno di grazia per riscoprire l’intimità con il Signore, attraverso le molteplici occasioni offerte e, soprattutto, nella preghiera personale e comunitaria”.

  4. 11 ore fa · 28 Giugno 2022 De Donatis consegna la sintesi del cammino sinodale della diocesi di Roma La Quaresima nella diocesi di Roma: la lettera del cardinale De Donatis Domenica 19 Giugno 2022 Solennità del Corpus Domini 11 Giugno 2023 Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini) Sabato 20 le ordinazioni presbiterali della diocesi di Roma e il saluto del cardinale Angelo De ...

  5. 4 giorni fa · Sette anni dopo averlo nominato suo vicario ha infatti destinato ad altro incarico il cardinale Angelo De Donatis, dandogli la carica di penitenziere maggiore dove prende il posto del...

  6. 2 giorni fa · Il cardinale Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, spiega le nuove norme per ottenere l’indulgenza durante il Giubileo 2025. Eminenza, Lei è alla guida di un organismo speciale all’interno della Chiesa: il Tribunale della Misericordia.

  7. 3 giorni fa · De Donatis (Penitenzieria apostolica): “L’indulgenza plenaria appiana tutti i conti in sospeso con Dio” "Il fedele che adempie alle condizioni stabilite e ottiene l’indulgenza è come se uscisse di nuovo, in quel momento, dal fonte battesimale, tornando cioè allo stato di grazia originale del Battesimo".