Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.

  2. 2 giorni fa · Vi si erano sposati Vittorio Emanuele II e Clotilde d’Asburgo Lorena. Mentre gli sposi percorrono in carrozza il lungo viale che muore abbracciando la splendida palazzina di caccia, cade da cavallo e muore uno dei nobili che li scortavano. È solo l’ultima di una incredibile serie di morti che fa entrare questo matrimonio nel Guinness dei Primati della tragicità.

  3. 5 giorni fa · Monete Vittorio Emanuele II. Nasce a Torino il 14 marzo 1820 da Carlo Alberto e Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, riceve il titolo di Duca di Savoia. Il 16 Settembre 1822 Vittorio Emanuele II corre rischio di bruciare nella culla, nella villa di Poggio Imperiale; è salvato dalla nutrice che muore per le gravi ustioni.

  4. 5 giorni fa · Lo afferma la corte d'Appello di Milano nel provvedimento civile con cui ha confermato l'amministrazione giudiziaria per Visibilia Editore, società del gruppo fondato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e da lei presieduta fino al gennaio 2022.

  5. 4 giorni fa · Monete italiane 1830 - 1840. Elenco delle monete coniate negli anni indicati. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 626. Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Felice. 25 centesimi. 50 centesimi. 1 lira. 2 lire.

  6. 5 giorni fa · Dagli «esiti dell’ispezione» su Visibilia, che era stata disposta dai giudici nella causa civile «è emersa – scrive la corte – una gestione amministrativa e soprattutto contabile che il Tribunale, con ampia motivazione, ha ritenuto inadeguata, anche in vista del risanamento».

  7. 4 giorni fa · Due appuntamenti per la festa in onore di SantAntonio questa sera ad Avetrana. Alle ore 18,30 la S. Messa presieduta dal sacerdote Mino Serpentino, cui seguirà la benedizione del pane della carità.