Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La responsabilità di omaggiare Gigi Proietti. Giugno 6, 2024. 0. 1. 6 Min Read. Di Olga Chieffi “. A mio padre devo la vita, al mio Maestro una vita che vale la pena essere vissuta”, soleva ripetere Alessandro Magno del suo Maestro Aristotele. Maestro è un termine di cui si abusa, senza rispettarne l’intenso significato: “Maestro ...

  2. 4 giorni fa · Mercoledì 5 giugno alle 18,00 presso la Casa del Cittadino ad Angri, la Pro Loco Angri presenta il libro “Gigi Proietti. Insegnamenti e chiacchere sul teatro, sull’attore e su altre amenità” di Claudio Pallottini, autore, sceneggiatore, attore e collaboratore storico del maestro Proietti. L’opera è stata pubblicata da Carocci Editore ...

  3. 6 giorni fa · L’opera è stata pubblicata da Carocci Editore (ottobre, 2023) con il contributo della Fondazione Gigi Proietti e Casa Shakespeare. Dialogheranno con l’autore Carlotta Proietti, Carlo Ragone e Marco Simeoli.

  4. 4 giorni fa · di Claudia Izzo- E’ un doculibro dedicato a Gigi Proietti ed al “mestiere più bello del mondo”, quello presentato questo martedi su RCS75, nella Rubrica Ex Libris, diramazione radiofonica di quella esistente sul quotidiano salernonews24; spazio interamente dedicato ai libri ed agli autori. Claudio Pallottini ha tracciato con “Gigi proietti. Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, […]

  5. 3 giorni fa · Il disastro di Cernobyl' fu un incidente nucleare avvenuto nella centrale nucleare di Černobyl' all'ora locale 1:23 del 26 aprile 1986 in seguito all'esplosione del reattore 4. È ritenuto il più grave incidente della storia dell'energia nucleare e l'unico, insieme a quello di Fukushima del 2011, a essere classificato al settimo livello, il massimo, della scala di catastroficità INES.

  6. 5 giorni fa · Gigi Proietti, chi è e com’è morto l’indimenticabile attore: una vita intera condivisa con la moglie Sagitta Alter dedicandosi con amore alle figlie Susanna e Carlotta. Susanna e Carlotta in ...

  7. 1 giorno fa · di Faro Izbaziri. Dieci anni fa circa, nel luglio del 2014, scrivevo: Nella mia esperienza niente è più lontano dal vero e dal giusto (o forse meglio dal piacere) dell’esercizio maniacale di chi analizza i più infinitesimi dettagli di un piatto e di un vino: “la compattezza della fibra del merluzzo armeno – ben diversa da quella del merluzzo afgano, naturalmente – a questo grado di ...