Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AbruzzoAbruzzo - Wikipedia

    22 ore fa · Stemma fino al 2022. La parola Abruzzo, secondo l'ipotesi più accreditata proposta per la prima volta dallo storico umanista Flavio Biondo nella sua pubblicazione L'Italia Illustrata, deriverebbe da Aprutium come evoluzione popolare di (ad) Praetutium, ovvero la terra dei Pretuzi (lat. Praetutii o Praetuttii), un'antica popolazione italica che viveva nella zona dell'attuale Teramo.

  2. 4 giorni fa · Die Hochwasserlage im Landkreis Günzburg ist weiter akut. Die aktuelle Lage erfordert die Evakuierung weiterer Bereiche der Unterstadt von Günzburg. Die betroffenen Bürger werden gebeten, sich an die Anweisungen der Rettungs- und Einsatzkräfte zu halten.

  3. 1 giorno fa · G. A. TRIA Memorie storiche civili ed ecclesiastiche della città e diocesi di Larino; GIANBATTISTA MASCIOTTA, Il Molise dalle origini ai nostri giorni. Volume I. La Provincia di Molise (1914) Le colonie serbo-dalmate del circondario di Larino, Provincia di Molise (1864)

  4. 2 giorni fa · Guenzburger Zeitung. Nach Hochwasser: Legoland-Chefin wird notgedrung­en zum Gast im Feriendorf. Das Legoland Günzburg nimmt übermüdete Rettungskr­äfte und vom Hochwasser betroffene Menschen auf. Jetzt wurde Manuela Stones eigenes Haus evakuiert. 2024-06-04 - Von Heike Schreiber. Es ist nur wenige Wochen her, da hat Legoland-Geschäftsf ...

  5. 4 giorni fa · A ccessibilità a 360 gradi. È questo l’obiettivo che ha spinto la commissione diritti e pari opportunità del Circondario imolese a ideare il progetto Vi.Te. Vicinanza Territorio – Mappa delle opportunità.

  6. 2 giorni fa · Siamo in un momento cruciale, tra i più delicati dal dopo guerra. Il pericolo che il sogno dell’Europa si infranga contro i colossi cinesi e russi, ci deve dare il coraggio di ritrovare la forza nella coesione tra gli stati, tracciando obiettivi comuni.

  7. 4 giorni fa · Il rilascio di isocianato di metile avvenne poco dopo la mezzanotte fra il 2 e il 3 dicembre 1984, nell’impianto deputato alla produzione dell’insetticida Sevin. La nube ricadde sulla città uccidendo in poco tempo 2.259 persone, e ne avvelenò altre decine di migliaia.