Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · In Germania diecimila feriti da aggressioni razziste. Una piazza dedicata a un emigrante italiano, pizzaiolo senza fortuna e muratore, la Orazio Giamblanco Platz. Il nome dirà poco ai lettori, ma è una storia tedesca, nel bene e nel male. Orazio è morto lunedì scorso, a 83 anni, e la piazza a Trebbin, paese di 10mila abitanti, nel ...

  2. 4 giorni fa · Piccoli frammenti di storia, sparsi qua e là. I turisti arrivano da ogni parte del mondo e prenotano il pacchetto “Caduta del Muro di Berlino” accaparrarsi un frammento originale, una foto, o semplicemente per avere una storia da raccontare, I frammenti sono accompagnati da certificato di autenticità. Sembra incredibile che fino al 1989 ...

  3. 5 giorni fa · Leonardo Vinci: Gismondo, re di Polonia (1727) Sophie Junker (Cunegonda), Dilyara Idrisova (Giuditta), Aleksandra Kubas-Kruk (Primislao), Max Emanuel Cenčić (Gismondo), Yuriy Mynenko (Otone) {oh!} Orkiestra Historyczna/ Martyna Pastuszka and Marcin Swiatkiewicz. Parnassus 9120104870017 [3 CDs] 218 minutes. Click here to purchase.

  4. 5 giorni fa · Il produttore cinese di batterie Svolt ha cancellato i piani per l’apertura di uno stabilimento nello stato tedesco del Brandeburgo. Nel frattempo, i suoi piani per la produzione di celle nel Saarland, nel sud-ovest della Germania, continuano a essere posticipati.

  5. 3 giorni fa · Un tour in tre tappe attraverso le più autorevoli città tedesche: la storica Dresda, l’imperiale e romantica Norimberga e l’elettrizzante Berlino con i resti del famoso Muro, testimonianza della guerra fredda. Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45. Trattamento: Pensione completa con bevande.

  6. 4 giorni fa · Framed by the world’s largest football goal, the Brandenburg Gate will be the most popular selfie spot in Berlin. At EURO 2024, we will also roll out the green turf for you and the Straße des 17.

  7. 4 giorni fa · Fondazione Prada presenta “Il Sarcofago di Spitzmaus e altri tesori”, un progetto espositivo concepito da Wes Anderson e Juman Malouf, dal 20 settembre 2019 al 13 gennaio 2020 nella sede di Milano. Organizzata in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum di Vienna, la mostra riunisce 537 opere d’arte e oggetti selezionati dal regista ...