Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · The family filled the palace with priceless paintings, exquisite jewelry, and luxurious furnishings, reflecting their refined tastes and patronage of the arts. Notable Medici figures associated with the palace include Cosimo I, Eleonora di Toledo, and Anna Maria Luisa de‘ Medici, each leaving their mark on the palace‘s history and collections.

  2. 3 giorni fa · Oggi Palazzo Vecchio è un museo, ma nel Cinquecento era la residenza del duca Cosimo I de Medici, di sua moglie Eleonora de Toledo e dei loro undici figli.

  3. 3 giorni fa · sabato 05 novembre 2016 13:27. Rinaldo degli Albizi ( o Albizzi) nacque a Firenze nel 1370 e, come Cosimo dei Medici (la cui storia potete leggere qui) ereditò il proprio ruolo dal padre, Maso degli Albizi. Rinaldo rappresentava l'Oligarchia fiorentina e vedeva di mal occhio il potere sempre crescente delle Arti Minore, della plebe ...

  4. 5 giorni fa · 1567 - Eleonora de' Medici, duchessa († 1611) 1573 - Elias Holl , architetto tedesco († 1646 ) 1580 - Orazio Giustiniani , cardinale italiano († 1649 )

  5. 3 giorni fa · (Adnkronos) – Secondo appuntamento oggi lunedì 27 maggio con 'Da vicino nessuno è normale', l'inedito people show, prodotto da Rai-Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia, che approfondisce le piccole e grandi manie umane in maniera originale e divertente. Ospiti di Alessandro Cattelan, in prima serata su Rai 2, sono Fabio ed Eleonora […]

  6. 1 giorno fa · 11. Gli abitanti della “Terra Vecchia” di Ottaviano – il quartiere San Michele e il quartiere dell’Annunziata – ancora conservano la passione per i cortei storici che venne alimentata dalla famiglia Medici e dalle famiglie dei “signori”: essi favorirono sempre la condivisione degli “umili”, perché questa passione contribuiva ...