Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · I visitatori della mostra potranno vedere la Chiesa di San Pietro decorata con diamanti. Il gioiello della reliquia di Maria Maddalena fu donato dal duca Cosimo III Medici al vescovo Mikalojs Steponas Pacas in segno di gratitudine per la reliquia di San Casimiro.

  2. 4 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  3. 3 giorni fa · The First Council of Nicaea ( / naɪˈsiːə / ny-SEE-ə; Ancient Greek: Σύνοδος τῆς Νικαίας, romanized : Sýnodos tês Nikaías) was a council of Christian bishops convened in the Bithynian city of Nicaea (now İznik, Turkey) by the Roman Emperor Constantine I. The Council of Nicaea met from May until the end of ...

  4. 5 giorni fa · 1968 - Ken Akamatsu, fumettista giapponese. 1968 - Jillian Armenante, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense. 1968 - Gianluca Genoni, apneista italiano. 1968 - Anthon Grimsmo, ex giocatore di curling norvegese. 1968 - Milo Infante, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano.

  5. 2 giorni fa · Matilda of Tuscany (Italian: Matilde di Toscana; Latin: Matilda or Mathilda; c. 1046 – 24 July 1115), or Matilda of Canossa (Italian: Matilde di Canossa [maˈtilde di kaˈnɔssa]), also referred to as la Gran Contessa ("the Great Countess"), was a member of the House of Canossa (also known as the Attonids) in the second half of the eleventh ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › EniEni - Wikipedia

    3 giorni fa · Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come Ente Pubblico Economico nel 1953 sotto la direzione di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992.

  7. 3 giorni fa · Enrico Pollastrini (1817-1876), Morte di Giovanni Boccaccio, Olio su carta applicata a tela, data sconosciuta. Al contrario del maestro Petrarca, Boccaccio cercò sempre di fornire un'utilità pratica alle sue opere umanistiche di carattere erudito.