Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  2. 3 giorni fa · Enrico IV di Francia, già Enrico III di Navarra, aveva doti quali bonomia e semplicità che celavano un innato senso dell'autorità. Esagerava certi suoi modi trasandati, certe sue rozzezze di linguaggio, perché sapeva che piacevano al popolo.

  3. 5 giorni fa · Storica. Eugenia de Montijo, l'ultima imperatrice francese. La moglie spagnola di Napoleone III visse i fasti del Secondo impero francese ma anche la tristezza dell’esilio e il dolore per la morte del figlio, l’ultimo discendente dei Bonaparte. María Pilar Queralt del Hierro. 29 maggio 2024, 12:34. Età contemporanea. Francia.

    • Enrico I di Francia1
    • Enrico I di Francia2
    • Enrico I di Francia3
    • Enrico I di Francia4
    • Enrico I di Francia5
  4. 6 giorni fa · Sotto il regno di Luigi IX, Parigi diventa la città più prestigiosa della cristianità d’Occidente con la sua università, la Sainte-Chapelle e Notre-Dame. Non sorprende nessuno che il suo processo di canonizzazione venga avviato due anni soltanto dopo la sua morte, in considerazione dei miracoli e delle guarigioni che si sono compiute ...

  5. 5 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  6. 10 ore fa · 21, 31, 41, 51…I numeri che compongono l'insalata di Enrico Crippa suonano come una litania nella testa dei commensali, e forse anche in quella dello chef. 21, 31, 41, 51 e poi quei puntini di ...

  7. 10 ore fa · di Enrico Vigna Nuova Caledonia in rivolta, per la Francia, la posta in gioco è alta. Le conseguenze e i danni collaterali e geopolitici nella regione sono già visibili, si sta frantumando la presenza ed il ruolo opprimente della potenza europea. La scorsa settimana in Nuova Caledonia, un’entità amministrativo-territoriale sotto dominio francese, situata nell’Oceano Pacifico e formata ...