Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 5 giorni fa · Un Qr code fa rivivere lo “Stupor Mundi”, l’imperatore Federico II di Svevia. E racconta la sua vita e le sue opere prendendo in prestito la voce dell’attore Massimiliano Gallo. Le nuove ...

  3. 2 giorni fa · DESCRIZIONE: Nel 1145 Ruggero II elesse il Duomo di Cefalù quale mausoleo della famiglia reale predisponendo due tombe di porfido egizio, materiale usato per le sepolture imperiali. Alla sua morte però venne sepolto nella Cattedrale di Palermo in un sarcofago di fattura ben più semplice.

  4. 3 giorni fa · Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone 24 Maggio 2024. Hanno partecipato il rettore Matteo...

  5. 2 giorni fa · Uno studio veronese dimostra come nal-Iri (Onyvide), in combinazione con una fluoropirimidina, rappresenti il miglior trattamento per i pazienti.

  6. 3 giorni fa · la Cooperativa Sociale Giovanni Paolo II organizza l’esposizione di paramenti liturgici realizzati artigianalmente nella Sartoria Dàmaris. La sartoria è una delle attività promosse dalla cooperativa con l’intento di creare opportunità di lavoro in un contesto economico-sociale in cui la disoccupazione, soprattutto quella ...

  7. www.ostiaantica.beniculturali.it › it › aree-archeologiche-eParco archeologico di Ostia antica

    4 giorni fa · Si amplia l'offerta culturale del Parco con un programma di visite didattiche individuali a luoghi di Ostia antica solitamente chiusi per fragilità e delicatezza. Abitare e commerciare; Ostia antica tra sacro e profano; le Case decorate: tre percorsi distinti, spalmati su tre weekend differenti del mese a partire da sabato 11 novembre.