Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 1705 - Carlo Federico Alberto di Brandeburgo-Schwedt, principe e militare tedesco († 1762) 1705 - Tommaso Scipioni, giurista italiano († 1755) 1705 - Sforza Giuseppe Sforza Cesarini, III principe di Genzano, militare e ambasciatore italiano († 1744) 1706 - John Dollond, astronomo inglese († 1761)

  2. 4 giorni fa · FEDERICO GUGLIELMO IV DI PRUSSIA. Monarca tedesco. α 15 ottobre 1795 ω 2 gennaio 1861. Re romantico A metà '800 l'Europa è scossa da fermenti rivoluzionari che ne sconvolgono gli assetti. A partire dalla rivoluzione parigina del 1848, che segnerà la fine dell'assolutismo francese preparando il... Leggi di più. Download PDF. GEORG SIMMEL.

  3. 4 giorni fa · 1871 - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin, principe († 1897) 1872 - David Pinski, scrittore e sceneggiatore russo († 1959) 1873 - Joseph Rheden, astronomo austriaco († 1946) 1874 - Manuel María Ponce Brousset, politico e generale peruviano († 1966) 1874 - Emmanuel Célestin Suhard, cardinale e arcivescovo cattolico francese ...

  4. 5 giorni fa · Fortificata dai Conti di Brandeburgo nel dodicesimo secolo, inglobata nel 1700 dal Regno di Prussia, a metà dell’Ottocento diventò una delle città industriali tedesche più importanti.

  5. 4 giorni fa · Ci ha lasciati il Cav. Federico Grazioli, pochi giorni dopo il suo compleanno e la nostra Assemblea, dove per la prima volta non aveva potuto darci il consueto saluto, e di questo si era molto rammaricato.

  6. 5 giorni fa · Specializzato in etnografia psichiatrica, che si occupa di studiare le sindromi tenendo conto del contesto culturale e del gruppo di appartenenza del paziente, nella comunità «K pax» si occupava del reinserimento dei richiedenti asilo.

  7. 4 giorni fa · 1687 - Federico Guglielmo II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobile tedesco († 1749) 1696 - Antonio Zanon, imprenditore, agronomo e economista italiano († 1770)