Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  2. 5 giorni fa · di Antonio Baroncini. L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma ...

  3. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  4. 6 giorni fa · Esteri. Lo zar torna a casa, ma la bara da viaggio resta nella cripta dei re in Baviera. Ferdinando I di Bulgaria dopo aver abdicato nel 1918 lasciò Sofia e si ritirò in esilio Coburgo. Il suo...

  5. 1 giorno fa · “Salvaguardare gli alberi nei nuovi parcheggi di Sassonia” Presa di posizione del Consiglio direttivo dell’associazione ambientalista di volontariato La Lupus in Fabula FANO – Il Consiglio direttivo dell’associazione ambientalista di volontariato La Lupus in Fabula ha scritto al sindaco, all’assessora Barbara Brunori e al dirigente del Comune di Fano ingegner Federico Fabbri.

  6. 4 giorni fa · San Quirico d’Orcia è pronto ad accogliere l’Imperatore Federico I di Svevia Il Barbarossa. Si svolgerà da mercoledì 12 a domenica 16 giugno 2024 a San Quirico d’Orcia, la 62esima edizione della Festa del Barbarossa, organizzata dall’Ente Autonomo Barbarossa e Comune di San Quirico d’Orcia.

  7. 4 giorni fa · Gli operatori di Sassonia: “I ritardi dei lavori all’Anfiteatro Rastatt non sono più accettabili” - Fanoinforma. 31 Maggio 2024. Fano (PU) – “I ritardi dei lavori all’Anfiteatro Rastatt non sono più accettabili, chiediamo serietà e coerenza all’amministrazione. Ci troviamo di fronte ad un altro slittamento.