Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il 10 giugno all’Università degli Studi di Napoli Federico II la presentazione del volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’ Riceviamo e pubblichiamo. L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana.

  2. 3 giorni fa · Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  3. 3 giorni fa · Federico II, lectio di Alberto Angela al San Carlo per gli 800 anni dell'ateneo. Oggi, ottocento anni fa, l’imperatore Federico II vergava una lettera con la quale annunciava la fondazione del primo Studium della città di Napoli: nasceva così, il 5 giugno 1224, l’ Università Federico II, il più antico ateneo statale del mondo.

  4. 5 giorni fa · Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone 24 Maggio 2024. Hanno partecipato il rettore...

  5. 2 giorni fa · Federico II, al San Carlo la festa del sapere. Angela: “Napoli e l’università insieme da otto secoli” di Bianca De Fazio

  6. 3 giorni fa · L’Università “Federico II” di Napoli compie 800 anni. Perché fu fondata e qual è la sua storia? La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

  7. 5 giorni fa · Il volume, dedicato all'imperatore Federico II di Svevia che il 5 giugno 1224 fondò l'Università in cui il sapere veniva messo a disposizione di chiunque nel Regno avesse voluto accedervi,...