Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Attorniato da una corte di scienziati, letterati, poeti d'ogni nazionalità, Federico II era solito offrire fastosi banchetti ricchi di odori, colori, suoni e sapori diversi che appagavano i cinque sensi.

    • Stampa

      Fondò l'Università di Napoli e la famosa scuola poetica...

  2. 5 giorni fa · L'imperatore Federico II è famoso per aver realizzato diversi monumenti militari nel Sud Italia, che avevano una struttura innovativa.

  3. 3 giorni fa · Dal 26 al 28 aprile 2024, Altamura si trasforma per la straordinaria XI^ edizione della Festa Medievale Federicus. Quest’anno ci immergeremo nell’affascinante Oriente medievale con il tema “AD ORIENTEM: SULLA VIA DEL SOLE NASCENTE”.

  4. 4 giorni fa · Ha pubblicato “Metti in tavola il Mediterraneo” e “Deliceto a Tavola”. Prossime pubblicazioni: “La ghiotta e gustosa Capitanata” e “Leccornie natalizie in Capitanata”. Ha realizzato gli audiovisi gastronomici de “Il Sigillo di Federico II°”.

  5. 3 giorni fa · Fare luce sulle alterazioni genetiche coinvolte nell’epilessia e sui trattamenti più efficaci nei bambini, ma anche sul ruolo giocato dal microbiota intestinale. Questo l’obiettivo del macro-progetto coordinato dall’Università Federico II di Napoli all’interno di Mnesys, il ‘Cern italiano’ per lo studio del cervello.

  6. 2 giorni fa · “lavori di riqualificazione funzionale del lungomare federico ii di svevia tratto che procede dalla radice del pontile sbarcatoio all’impianto di sollevamento liquami la conchiglia”.

  7. 3 giorni fa · Il 21 agosto dalle 18 avrà luogo, con partenza dal castello, la Rievocazione Storica dell’ingresso di Re Federico III il Grande a Montalbano, dove solea passar la state. Gli spettacoli del giorno saranno arricchiti con la presenza degli sbandieratori e musicisti dell’Associazione Rione Panzera di Motta Sant’Anastasia.