Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Lo zar torna a casa, ma la bara da viaggio resta nella cripta dei re in Baviera. Ferdinando I di Bulgaria dopo aver abdicato nel 1918 lasciò Sofia e si ritirò in esilio Coburgo. Il suo...

  2. 4 giorni fa · Ferdinando II: Il rapporto con l’Inghilterra fu complesso. La Gran Bretagna aveva interessi strategici nel Mediterraneo e spesso interferiva negli affari interni del mio regno, specialmente per proteggere i suoi interessi commerciali. Cercai di mantenere una politica di equilibrio, non volendo alienarmi una potenza così influente.

  3. 2 giorni fa · Dovremmo smettere di definire certi storici “borbonici” e chiamarli semplicemente “preunitari” o “napolitani” nel nostro caso. Non si capisce per quale motivo il Colletta che non scrive certo un trattato di obiettività scientifica sia considerato uno storico e i napolitani che scrissero al tempo di Ferdinando II siano considerati dei lacchè di regime.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    19 ore fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  5. 3 giorni fa · Il corpo del re Ferdinando III il Santo fu sepolto nella Cattedrale di Siviglia , tre giorni dopo la sua morte. Fernando dispose nel suo testamento che il suo corpo fosse sepolto ai piedi dell'immagine della Vergine dei Re , che si suppone fosse stata donata al monarca da suo cugino, il re San Luigi di Francia , e ordinò anche che la sua tomba fosse semplice e la sua veste non regale ma nell ...

  6. 3 giorni fa · Fatale distrazione

  7. 4 giorni fa · Di Alessandro Margottini IMPERIA. Era ricercata in Germania e raggiunta da Mandato di arresto europeo (MAE) emesso dall’Autorità giudiziaria tedesca, perché accusata di appartenere a un’associazione per delinquere transnazionale che ha messo in atto un’evasione all’IVA da 33 milioni di euro, ma la sua “irreperibilità” si è risolta presto poiché ad arrestarla – in territorio ...