Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Fontamara è un romanzo storico ambientato in un paesino abruzzese, dove i contadini ribellano contro il fascismo. Leggi la recensione di un utente che apprezza lo stile, il contenuto e la piacevolezza del libro, e scopri altri libri dello stesso autore.

    • (10)
  2. 4 giorni fa · Il secondo romanzo scritto da Ignazio Silone in esilio, tra il ’35 e il ’36 dopo l’esordio di Fontamara, è incentrato sulla storia di un uomo, Pietro Spina, per molti tratti l’alter ego letterario e ideologico dello scrittore.

    • (3)
  3. 2 giorni fa · Tre secoli dopo, il 1° maggio 1900, nasce a Pescina Secondino Tranquilli, che diventerà famoso con lo pseudonimo Ignazio Silone. Il 13 gennaio 1915 sopravvive al terremoto della Marsica, che ...

  4. 3 giorni fa · (Sono passati nove anni, ma il fascino di Pescina e di Ignazio Silone c’è ancora. Questa è l’introduzione del mio libro Il Sentiero Silone, pubblicato nel 2015 da Ricerche & Redazioni) Un giorno d’estate di più di un secolo fa, un ragazzo intorno ai dieci anni di età viene svegliato dai genitori prima dell’alba. Beve […]

  5. 2 giorni fa · A L’Aquila, il giorno 7 giugno 2024, si terrà il convegno “L’Evoluzione della Sclerosi Multipla nel corso del tempo” presso l’Auditorium del Parco “Renzo Piano” a partire dalle ore 16:45. Sarà aperto a tutta la cittadinanza ed è un importante appuntamento di informazione e confronto…

  6. 2 giorni fa · A founding member of the Italian Communist Party, Silone took up writing only after being expelled from the PCI and garnered immediate success with his first book, Fontamara, the most influential and widely translated work of antifascism in the 1930s.

  7. 1 giorno fa · AIELLI – Arte, sport e resilienza: Borgo Universo per il Parkinson: a spasso tra i murales del paese delle meraviglie. Una giornata di condivisione, di cultura e benessere per superare le barriere legate alla malattia di Parkinson.

  1. Ricerche correlate a "Fontamara"

    Fontamara film
    Fontamara riassunto
  1. Le persone cercano anche